• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novara, finisce la siccità

di Stefano Di Battista
04 Mag 2005 - 09:34
in Senza categoria
A A
novara,-finisce-la-siccita
Share on FacebookShare on Twitter

novara finisce la siccita 3112 1 1 - Novara, finisce la siccità
Una prima parte fresca, poi la rimonta finale. Può essere questa la sintesi meteorologica del mese di aprile a Novara, che ha finalmente portato piogge prolungate, in grado di riequilibrare, almeno in parte, il deficit idrico dei mesi precedenti. Gli 80,8 millimetri registrati dall’Osservatorio geofisico di Torrion Quartara, a dire il vero, non sono granché: ma si sono distribuiti in modo abbastanza uniforme, il che ha implicato molte giornate grigie e piovose, per tre volte, e in successione, coincise con altrettanti fine settimana. L’anno scorso tuttavia, le precipitazioni erano state più abbondanti, raggiungendo un totale di 111,2 millimetri e facendo seguito a un inverno tutt’altro che siccitoso. Nel primo quadrimestre 2005 inoltre, la quantità di pioggia caduta su Novara resta limitata: 117,0 millimetri, contro i 297,6 dell’anno passato. Dei complessivi 14 giorni di precipitazioni, il più piovoso è stato il 24 aprile con 21,1 millimetri.

Venendo al campo termico, la media mensile è stata di 13,0 °C, appena tre decimi inferiore a quella del 2004. Il giorno più caldo è stato il 29 aprile, quando il termometro ha raggiunto i 26,2 °C; la minima invece rimonta all’alba del 4 aprile con 5,9 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tempo-e-cambiato,-oggi-sono-attesi-temporali-sulle-regioni-alpine,-domani-su-quasi-tutta-italia

Il tempo è cambiato, oggi sono attesi temporali sulle regioni alpine, domani su quasi tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-caldo-in-africa-sahariana.-super-temporali-in-europa

Super caldo in Africa Sahariana. Super temporali in Europa

24 Giugno 2014
supercelle-attivissime-oggi.-cacciatori-in-attesa

Supercelle attivissime oggi. Cacciatori in attesa

25 Maggio 2015
video-shock:-il-devastante-passaggio-del-tornado-a-grand-isle,-in-louisiana

Video shock: il devastante passaggio del TORNADO a Grand Isle, in Louisiana

12 Maggio 2012
picchi-meteo-d’autunno:-ottobrata-al-sud-e-isole,-perturbazioni-atlantiche-al-nord

Picchi meteo d’autunno: Ottobrata al Sud e Isole, perturbazioni atlantiche al Nord

3 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.