• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Notte di temporali tra Veneto e Friuli: cielo illuminato a giorno, grandine, nubifragi, picchi da oltre 100 mm

di Andrea Meloni
21 Ago 2014 - 08:03
in Senza categoria
A A
notte-di-temporali-tra-veneto-e-friuli:-cielo-illuminato-a-giorno,-grandine,-nubifragi,-picchi-da-oltre-100-mm
Share on FacebookShare on Twitter

Scatto radar che mostra (in rossastro) le aree interessate alle ore 00:40 locali di stanotte, dai temporali. Fonte protezionecivile.gov.it.
Come da previsione, forti temporali hanno interessato alcune località tra il Veneto ed il Friuli, in particolare sono state investite dal maltempo le zone costiere, la zona del Lago di Garda.

Scatto radar che mostra (in rossastro) le aree interessate alle ore 00:40 locali di stanotte, dai temporali. Fonte protezionecivile.gov.it.

Il cielo è stato per ore squarciato da frequentissime saette, anche oltre una fulminazione al secondo, creando preoccupazione sopratutto nei numerosi campeggi della costa.

La burrasca è stata accompagnata da violente raffiche di vento, locali grandinate e forti piogge che in alcune zone hanno superato la soglia del normale acquazzone, divenendo nubifragio, allagando strade e campeggi.

Ma il tempo oggi è sensibilmente migliorato, la burrasca è passata e splende il sole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
migliora-al-nord,-e-bello-altrove,-ma-con-sporadici-temporali-al-pomeriggio

Migliora al Nord, è bello altrove, ma con sporadici temporali al pomeriggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-e-aperta-una-strada…

Si è aperta una strada…

4 Novembre 2006
la-resistenza-anticiclonica-sara-vinta-da-una-sferzata-d’autunno-durante-il-weekend

La resistenza anticiclonica sarà vinta da una sferzata d’Autunno durante il weekend

14 Settembre 2011
meteo-milano:-calo-temperatura,-siccita

Meteo MILANO: calo temperatura, siccità

11 Marzo 2019
cede-l’anticiclone-ma-ancora-caldo-al-sud,-linea-instabile-sul-triveneto

Cede l’Anticiclone ma ancora caldo al Sud, linea instabile sul Triveneto

8 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.