• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Notevolmente elevati i valori dei radiosondaggi di stanotte

di Marco Rossi
10 Giu 2004 - 10:00
in Senza categoria
A A
notevolmente-elevati-i-valori-dei-radiosondaggi-di-stanotte
Share on FacebookShare on Twitter

notevolmente elevati i valori dei radiosondaggi di stanotte 963 1 1 - Notevolmente elevati i valori dei radiosondaggi di stanotte
Su diverse città del Nord Italia, nella giornata di ieri, 09 Giugno, si sono avute delle temperature massime molto elevate.

Questo è accaduto soprattutto al Nord, ove, nel “catino padano”, le città risultano lontane dalle rinfrescanti brezze marine, ma simile considerazione è valida anche per alcune località peninsulari dell’interno.

Così, Milano Linate ha misurato una temperatura massima di +35°C (più alta della norma di circa 10°C); Bolzano ha registrato +34°C (oltre la norma di circa 8°C); Vicenza e Firenze +33°C (temperature più alte della norma, rispettivamente, di 8 e di 7°C).

Ma molte località di pianura del Nord Italia hanno superato i +30°C.

Diverse località del Centro Sud, soprattutto quelle raggiunte dalle brezze, hanno avuto delle temperature massime molto più basse, come Roma Fiumicino, con la sua massima di +27°C (solo 3°C oltre la norma), oppure Palermo (solo +25°C di massima, 1°C oltre la norma).

Insomma, una situazione rovesciata rispetto a quello che normalmente si pensa sia l’Estate, con il Nord Italia molto più caldo del Sud.

E questo lo notiamo anche dai valori termici in quota mostrati dai radiosondaggi delle ore 00 di stanotte, 10 Giugno.

Notiamo, infatti, temperature ad 850 hPa (circa 1500 metri di quota), che si sono portate fino a +18,2°C a Cuneo Levaldigi, ed a +18,4°C a San Pietro Capofiume, presso Bologna (siamo circa 6 gradi e mezzo oltre la norma), mentre sul Sud notiamo una temperatura di +12,4°C sia a Trapani, in Sicilia, che a Cagliari in Sardegna, valori praticamente nella norma.

Questi valori faranno ovviamente sì che le temperature del Nord Italia risulteranno, anche per la giornata di oggi, molto elevate e nettamente superiori a quelle che si registreranno sulla maggior parte del Centro Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-notevole-sul-nord-italia-e-parte-del-centro,-ma-da-oggi,-aumento-della-temperatura-anche-sul-resto-d’italia

Caldo notevole sul Nord Italia e parte del Centro, ma da oggi, aumento della temperatura anche sul resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-nevicate,-ma-anche-prime-schiarite.-maltempo-marcia-verso-il-sud

Piogge e nevicate, ma anche prime schiarite. Maltempo marcia verso il Sud

11 Febbraio 2014
domani-maltempo-sull’italia-settentrionale,-nel-weekend-meteo-primaverile-un-po’-ovunque

Domani maltempo sull’Italia Settentrionale, nel weekend meteo primaverile un po’ ovunque

25 Marzo 2010
cosa-ci-mostra-il-satellite?-un’italia-spaccata-in-due

Cosa ci mostra il satellite? Un’Italia SPACCATA in due

16 Febbraio 2013
breve-intermezzo-freddo,-ma-l’anticiclone-e-pronto-a-riprendere-quota

Breve intermezzo freddo, ma l’anticiclone è pronto a riprendere quota

27 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.