• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Notevole invasione fredda sul Nord Est europeo

di Marco Rossi
31 Ago 2008 - 14:32
in Senza categoria
A A
notevole-invasione-fredda-sul-nord-est-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: la notevole invasione fredda sul Nord Europa.
L’Estate Mediterranea continua ad imperversare sulla nostra Penisola, con valori termici in quota di tutto rispetto.

Tra Roma, Cagliari e la Corsica, e su su fino alla Francia Settentrionale, sotto la spinta di un cuneo anticiclonico di origine africana, le isoterme ad 850 hPa si sono spinte fino a valori di +18-19°C (Diciotto gradi sono stati misurati a 1518 metri di altezza, sopra Parigi, alla mezzanotte).

Si tratta di temperature che sono tra i 4 ed i 6°C superiori alla norma della terza decade del mese di Agosto, a queste quote, e di conseguenza ne risentono anche le temperature al suolo.

Nella giornata di ieri le massime sono risalite fino a raggiungere i +32,2°C sia a Tours che a Poitiers, sulla Francia Centrale, ma raggiungendo anche i +34°C a Firenze e Ferrara, ed i +33°C a Bologna.

Ma, sull’Europa Nord Orientale, la circolazione depressionaria scesa direttamente dal Polo, ha provocato un brusco calo termico, con minime che sono scese al di sotto dello zero sulla Scandinavia, e vicino allo zero sulla Russia settentrionale.

Logica conseguenza di valori termici rilevati questa notte attorno ai -5°C sulla Penisola di Kola, e di -4°C in Finlandia, alla quota di circa 1450 metri, accompagnati da forti venti da nord, fino a 50 kmh.

L’avvezione fredda ha fatto sì che le temperature minime di questa mattina raggiungessero un valore di -1,5°C sulla Finlandese Muonio, prima locale gelata della stagione Autunnale, e -0,9°C a Rovaniemi, la “patria” di Babbo Natale, mentre in Svezia Jokkmokk è arrivato a -2,8°C, e Karesuando a -2,2°C.

Si tratta di valori termici di parecchi gradi inferiori alla norma di fine Agosto, che non prevede ancora gelate, su queste zone, con un inizio della stagione fredda che già aveva dato segnali di precocità agli inizi del mese, e non solamente in Scandinavia (nei giorni passati precoci gelate avevano interessato anche il comparto canadese).

Non si sa se si possano interpretare questi “segnali” nel senso di una stagione invernale particolarmente rigida, più probabilmente si tratta di segni precoci dell’Autunno in fase di avanzamento, e quindi di una probabile fine prossima anche dell’Estate Mediterranea, almeno per come l’abbiamo vista finora in questo mese di Agosto piuttosto caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-in-campania:-calda-e-con-due-mesi-e-mezzo-di-siccita

Estate in Campania: calda e con due mesi e mezzo di siccità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-dopo-la-nebbia,-tornano-sole-ma-anche-gelo-notturno

Meteo MILANO: dopo la NEBBIA, tornano SOLE ma anche GELO NOTTURNO

4 Febbraio 2020
un-grazie-al-san-gerardo-di-monza,-ospedale-di-eccellenza

Un grazie al San Gerardo di Monza, ospedale di eccellenza

2 Febbraio 2018
meteo-al-20-dicembre,-a-tratti-maltempo-e-freddo

METEO al 20 Dicembre, a tratti MALTEMPO e FREDDO

7 Dicembre 2018
caldo-folle-in-europa,-anomalie-impressionanti.-meteo-ancora-peggio

Caldo folle in Europa, anomalie impressionanti. Meteo ancora peggio

18 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.