• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Norvegia: prima neve sul mare nel nord

di Fabio di Bernardo
09 Ott 2007 - 22:56
in Senza categoria
A A
norvegia:-prima-neve-sul-mare-nel-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Honningsvag, presso Capo Nord, imbiancata dalla prima neve alle 12,53 di martedì 9 ottobre. Fonte immagine www.ogp.nu.
Prima neve sul mare nel nord della Norvegia. Martedì 9 ottobre, la neve è caduta, per esempio, a Tromso, ad Hammerfest, a Honningsvag (presso Capo Nord) e alle isole Lofoten.

Ancora molto caldo in Turchia meridionale lunedì 8 ottobre. Fra le temperature massime più elevate segnaliamo: Adana 34,1°C, Aydin 33,2°C, Akhisar 32,7°C, Silifke 32,6°C, Denizli 31,9°C, Izmir 30,3°C, Antalya 29,8°C. 23,5° e 26,2°C le medie delle massime di Izmir e Antalya, che evidenziano l’anomalia termica in atto.

Piogge intense hanno inondato vaste aree del Bangla Desh e parte dell’India nordorientale a inizio settimana, a causa di un fronte associato a una bassa pressione, proveniente dal Golfo del Bengala. In Bangladesh, tra le 6 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 156 mm di pioggia registrati a Dacca, la capitale, 88 a Chittagong, 81 a Jessore. Nelle 24 ore precedenti, era stata Cox’s Bazar la località più piovosa, con 173 mm, mentre a Feni, Chittagong e Barisal ne erano caduti rispettivamente 88, 87 e 79. In India, tra le 6 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, caduti 121 mm ad Agartala, dove nelle 24 ore precedenti erano già stati registrati 52 mm.

Krosa ha continuato a portare piogge intense nella provincia dello Zhejiang, in Cina orientale, tra lunedì notte e martedì mattina, ora locale, seppure indebolita a depressione tropicale, diretta verso il Mar Cinese orientale. Tra le 6 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, registrati 151 mm di pioggia a Dinghai, 48 a Shengsi, 38 ad Hangzhou. Queste tre città avevano accumulato, nelle 24 ore precedenti, rispettivamente 144, 149 e 204 mm. Tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, da segnalare anche i seguenti accumuli: Fuding 154 mm, Ruian 108, Shanghai 85.

In Australia, martedì un’ondata di calore ha fatto innalzare a livelli molto alti i termometri nel nord dell’Australia Occidentale e nel nord dei Territori del Nord. Diverse località hanno superato i 40°C. Particolarmente elevate le massime di Lajamanu e Argyle, fermatesi rispettivamente a 41,3° e 40,8°C. Tennant Creek ha registrato 39,0°C di massima, 4,3°C oltre la media delle massime di ottobre. Notevoli anche i 37,9°C di massima ad Alice Springs, dove la media delle massime di ottobre è 30,9°C.

Ha fatto notizia domenica la tragica morte di un partecipante alla maratona di Chicago. Nella città americana si è assistito ad un raro, per ottobre, connubio tra temperature ed umidità molto alte: la massima di 30,6°C non è però da record. L’ondata di caldo ha colpito gran parte del centro-est degli “States” facendo registrare temperature di 33 gradi a Washington e Baltimora, 32 ad Atlantic City, Indianapolis e Cincinnati, 31 a Philadelphia e New York, valori una decina di gradi sopra le medie ma qualche grado sotto i rispettivi record di ottobre. A New York Central Park è stato invece battuto di 1°F il record degli ultimi 150 anni relativo all’8 ottobre (precedente nel 1931).

Venti da uragano hanno spazzato la Luitpold Coast, in Antartide Occidentale, tra lunedì e la notte su martedì. Alla base argentina Belgrano II il vento ha soffiato a velocità compresa tra 120 e 152 km/h per 9 ore consecutive, con temperatura intorno a -12°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimora:-la-prima-ondata-di-freddo-russa-sull’europa,-l’inverno-e-imminente

Ultimora: La prima ondata di freddo russa sull'Europa, l'inverno è imminente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-gelo-in-discesa-sull’est-europa,-per-l’affondo-del-fronte-polare

Gran gelo in discesa sull’Est Europa, per l’affondo del fronte polare

18 Marzo 2016
sempre-sotto-il-dominio-anticiclonico-con-alcuni-disturbi

Sempre sotto il dominio anticiclonico con alcuni disturbi

13 Gennaio 2007
una-grandinata-estremamente-localizzata:-ecco-cos’e-accaduto-in-alberta

Una GRANDINATA estremamente localizzata: ecco cos’è accaduto in Alberta

27 Luglio 2013
europa-divisa-in-due:-tiepida-a-sud,-molto-fredda-a-nord

Europa divisa in due: tiepida a sud, molto fredda a nord

22 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.