• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nordovest sotto grossi CUMULI TEMPORALESCHI: perché?

di Ivan Gaddari
20 Giu 2013 - 08:50
in Senza categoria
A A
nordovest-sotto-grossi-cumuli-temporaleschi:-perche?
Share on FacebookShare on Twitter

nordovest sotto grossi cumuli temporaleschi 28061 1 1 - Nordovest sotto grossi CUMULI TEMPORALESCHI: perché?
Mentre nelle altre regioni splende incontrastato – o quasi – un caldo sole di giugno, sull’Italia nordoccidentale scorgiamo nubi imponenti all’interno delle quali si riconoscono delle celle temporalesche. L’immagine del MeteoSat, in tal senso, è eloquente: i piccoli quadratini rossi colla croce gialla inserita al loro interno, sono il simbolo utilizzato per indicare le fulminazioni.

Scopriamo così che alle 8 e 30 (circa 15 minuti fa) erano presenti dei temporali sull’alta Valtellina, altri al confine tra la Valle d’Aosta e il Piemonte, altri ancora in prossimità del Mar Ligure. Questi ultimi dovrebbero spegnersi presto, anche se non escludiamo che qualche acquazzone riesca a raggiungere l’area delle Alpi Marittime.

La causa dell’instabilità, che nelle prossime ore registrerà una ulteriore accelerazione, è dovuta alla crescente influenza della depressione franco-iberica, ora in movimento verso est. L’aria relativamente fresca in quota tende ad avvicinarsi alle nostre regioni e nei prossimi giorni faciliterà una netta riduzione delle temperature. Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
barry,-la-seconda-tempesta-tropicale-stagionale-sul-messico

Barry, la seconda TEMPESTA TROPICALE stagionale sul Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-anticiclone-non-duraturo,-prossima-settimana-freddo-autunnale

Meteo 7 giorni: ANTICICLONE non duraturo, prossima settimana freddo autunnale

27 Ottobre 2019
venerdi-caldo-nei-balcani-e-in-germania-orientale,-piovoso-in-gran-bretagna

Venerdì caldo nei Balcani e in Germania orientale, piovoso in Gran Bretagna

2 Agosto 2008
meteo-domani:-forte-maltempo-si-attenua,-ma-ancora-piogge-in-molte-regioni

Meteo domani: forte maltempo si attenua, ma ancora piogge in molte regioni

6 Novembre 2018
il-devastante-terremoto-del-nepal-ha-spostato-la-capitale-3-metri-a-sud!

Il devastante terremoto del Nepal ha spostato la capitale 3 metri a sud!

28 Aprile 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.