• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord sotto la pioggia, ma inizia a schiarire. Sole e un po’ caldo al Sud

di Mauro Meloni
05 Apr 2013 - 19:03
in Senza categoria
A A
nord-sotto-la-pioggia,-ma-inizia-a-schiarire.-sole-e-un-po’-caldo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Panoramica della Spezia: il cielo si apre, con nuvoloni carichi di pioggia che si allontanano sui monti. Fonte webcam lalizzameteo.altervista.org/

nord pioggia sole e un po caldo al sud 27167 1 2 - Nord sotto la pioggia, ma inizia a schiarire. Sole e un po' caldo al Sud
MALTEMPO AL NORD, PRIMAVERA AL SUD – Il nuovo sistema perturbato ha determinato piogge diffuse e clima quasi invernale su gran parte del Settentrione dell’Italia: il rallentamento dell’evoluzione del fronte, a causa dell’approfondimento di un minimo barico sull’Alto Adriatico, ha infatti favorito il protrarsi delle precipitazioni, risultate localmente copiose. Ben più modesti gli effetti perturbati al Centro-Sud: le regioni centrali hanno risentito marginalmente del ramo periferico della perturbazione, con fenomeni modesti e perlopiù localizzati sul versante tirrenico, tra Toscana e Lazio, mentre le schiarite sono prevalse sulle regioni adriatiche. Contesto invece soleggiato su gran parte Sud, dove le temperature sono risultate ancora alte (punte di 25 gradi in Puglia) per il flusso nord-africano ora gradualmente scalzato da correnti più fresche occidentali.

NORD ITALIA, DOPO LE PIOGGE MIGLIORA DA OVEST – L’aria più fredda, associata alla perturbazione, ha favorito nuovi apporti nevosi sulle Alpi e sulla dorsale settentrionale appenniniche: durante il picco dell’intensità dei fenomeni, la neve è infatti localmente scesa anche a quote attorno ai 1000 metri. Ora la perturbazione, in ulteriore spostamento verso est, va perdendo rapidamente consistenza, tanto che le piogge risultano più sporadiche e concentrate fra Bassa Lombardia, parte dell’Emilia, pianura veneta e Venezia Giulia. Sui settori occidentali del Nord, fra Piemonte, Liguria ed Ovest Lombardia i fenomeni si sono attenuati e si stanno facendo gradualmente strada ampie schiarite, sintomo di un miglioramento che progressivamente si estenderà anche al resto delle regioni settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inondazioni-e-super-grandinata-nel-sud-francia,-ad-ovest-di-carcassonne

Inondazioni e SUPER GRANDINATA nel sud Francia, ad ovest di Carcassonne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
21-settembre:-37,7°c-a-cordoba!

21 settembre: 37,7°C a Cordoba!

22 Settembre 2004
al-via-un-week-end-temporalesco,-vediamo-dove

Al via un week-end temporalesco, vediamo dove

24 Maggio 2007
meteo-maggio-turbolento,-a-suon-di-temporali

Meteo Maggio turbolento, a suon di temporali

5 Maggio 2018
meteo-italia:-caldo-di-maggio-al-nord,-quasi-25°c-in-pianura-padana

Meteo Italia: caldo di maggio al Nord, quasi 25°C in Pianura Padana

16 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.