• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Ovest d’Italia al freddo, accesi i caloriferi in molte città. Leggi da modificare

di Redazione Mtg
04 Mag 2017 - 07:33
in Senza categoria
A A
nord-ovest-d’italia-al-freddo,-accesi-i-caloriferi-in-molte-citta.-leggi-da-modificare
Share on FacebookShare on Twitter

Nevica anche a Madesimo, nevica stamattina come ormai tutti i giorni. Gli accumuli a questa quota patiscono del sole pomeridiano. Fonte webcam madesimocam.com

 Milano con l'accensione a macchia di leopardo dei termosifoni stamattina. Fonte webcam milanocam.it

 Milano, il cielo è anche oggi plumbeo e piove a tratti. Fonte webcam milanocam.it

Di giorno in giorno sono sempre più i comuni che autorizzano l’accensione dei termosifoni nel nord ovest italiano.
Fa freddo anche se alcuni escono impavidi escono di casa in maglietta, ma ciascuno ha una sensazione fisica differente del caldo, del freddo.

Il freddo negli ambienti si percepisce nelle case e in ufficio, ma in specie nelle strutture come ospedali, case di cura, case di ricovero per anziani.

Per altro, le leggi finalizzate per il risparmio energetico sono inefficaci e punitive per il cittadino perché i termosifoni erano rimasti accesi senza limitazioni quando faceva caldo, mentre adesso che da 20 giorni ci sono temperature rigide, l’accensione avviene con il contagocce e per metà del tempo.

Di risparmio di energia potremmo parlare per ore, ma qui sottolineiamo ancora come il clima continui ad essere ostile al Nord Ovest, con temperature che sono sotto la media di alcuni gradi, anche se in salita rispetto a qualche giorno fa.
Inoltre, manca il sole e piove spesso, questo accentua la sensazione di clima rigido negli ambienti domestici. In abitazioni senza riscaldamento acceso, ci sono stati segnalati valori di 15°C.

Il riferimento normativo che regola l’accensione dei caloriferi è la legge numero 10 del 9 gennaio 1991 e del DPR numero 412 del 26 agosto 1993 e successive modifiche.

Questa andrebbe adeguata ai tempi, ma soprattutto non deve essere lasciato in mano alla sensazione termica di terzi se in casa, lavoro, ospedale, ospizio, ho freddo oppure no. Vi pare?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-tra-temporali-e-primi-caldi-di-stagione.-proiezioni-meteo-per-il-weekend

Italia tra TEMPORALI e primi CALDI di stagione. Proiezioni meteo per il weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-weekend-discreto,-ma-clima-frizzante

Meteo MILANO: weekend discreto, ma clima frizzante

9 Novembre 2019
maltempo-in-esaurimento,-avanzano-le-schiarite.-nuova-perturbazione-raggiunge-la-penisola-iberica

Maltempo in esaurimento, avanzano le schiarite. Nuova perturbazione raggiunge la Penisola Iberica

26 Ottobre 2011
devastante-tornado-si-e-abbattuto-a-quebriac,-sulla-francia

DEVASTANTE TORNADO si è abbattuto a Québriac, sulla Francia

17 Dicembre 2012
meteo,-verso-ferragosto-cambiamento-e-calo-temperatura

Meteo, verso FERRAGOSTO cambiamento e calo temperatura

13 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.