• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Italia, siccità per pochi, possibili esondazioni nei Laghi

di Andrea Meloni
13 Mag 2008 - 16:10
in Senza categoria
A A
nord-italia,-siccita-per-pochi,-possibili-esondazioni-nei-laghi
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni previste tra la mattina di domenica e quella di lunedì prossimi, secondo l'ultimo aggiornamento del modello GFS, nell'elaborazione di MeteoGiornale.
Le previsioni odierne, quelle proposte dai modelli matematici di previsione, indicano che nel prossimo fine settimana ci saranno forti piogge nelle regioni del Nord, specie nel nord ovest. Si profilerebbe una situazione stravagante, dopo che in questo primo scorcio del mese le piogge sono state pochissime e deboli, ha prevalso il bel tempo con temperature mitissime, senza però, ondate di caldo anomalo come altri anni.

Da una veloce analisi delle piogge che si sono avute nelle aree a nord del fiume Po, notiamo che questo inverno ci sono state buone precipitazioni, e che il mese di aprile è stato diffusamente piovoso, con accumuli spesso doppi alle medie. In sostanza, ad aprile è piovuto molto.

Dopo un inverno che si è contraddistinto per i cumulati di pioggia maggiori della norma (comparto nord del fiume Po), la situazione di laghi e fiumi appare buona, quest’anno l’acqua non manca.

Uno dei laghi in migliore salute è quello di Como, dove il rilevamento di Malgrate (LC) suggerisce una situazione di attenzione: mancano meno di 40 cm per importanti esondazioni, come quello di Piazza Cavour in pieno centro città di Como.

Come dicevo, pioverà bene, così dicono i modelli matematici di previsione, quando tra sabato e lunedì, potrebbero riversarsi su mezzo Piemonte, l’ovest ed il nord della Lombardia tra i 70 ed i 150 millimetri di pioggia.

Il peggioramento, se sarà confermato, causerebbe un sensibile incremento della portata di fiumi e torrenti, e soprattutto, la salita verso un livello di alta vigilanza dell’acqua del Lago di Como, di quello Maggiore e per i ticinesi, di quello di Lugano.

Eppure, se in queste zone del Nord Italia di pioggia ne è caduta molta, e sopratutto ne cadrà parecchia, le piogge sono state deficitarie su buona parte dell’Emilia Romagna, come ampiamente e più volte illustrato nel Meteo Giornale da Aldo Meschiari. Il suo ultimo articolo, proponeva cenni di miglioramento, ma siamo ben lungi dalle vacche grasse dell’Italia del Nord Ovest (articolo A. Meschiari www.meteogiornale.it/news/read.php?id=17822)

Ma si sa, la climatologia del Nord Italia è complessa, le medesime correnti causano piogge forti e siccità. In Emilia Romagna, i venti che sono piovosi al Nord Ovest, giungono privati di umidità dall’Appennino (lo chiamano anche Garbino), dopo aver scaricato grandi piogge nella Toscana del nord, qui si chiama Libeccio.

Quando soffiano i venti da nord est, al Nord Ovest il tempo è raramente piovoso, anzi, lo è difficilmente, mentre in Emilia Romagna, lo stau genera gran maltempo.

In conclusione, il tempo difficilmente accontenta tutti, c’è sempre qualche regione che resta all’asciutto, mentre in un’altra le piogge arrecano danni ingenti.

Questa ed altre notizie le puoi leggere anche sul nuovo Blog del MeteoGiornale: https://blog.meteogiornale.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’irrequietezza-primaverile-non-da-strada-all’estate

L'irrequietezza primaverile non da strada all'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-pianura-al-nord-giovedi:-sara-colpito-anche-il-triveneto

Neve in pianura al Nord giovedì: sarà colpito anche il Triveneto

19 Febbraio 2013
tifone-sanba-si-dirige-su-giappone-e-corea-del-sud

TIFONE SANBA si dirige su Giappone e Corea del Sud

13 Settembre 2012
meteo-estremo-di-fine-aprile-2017,-il-replay-della-neve-a-bassa-quota-al-nord

Meteo estremo di fine aprile 2017, il replay della neve a bassa quota al Nord

28 Aprile 2019
meteo-al-10-novembre:-cicloni-da-oceano-e-maltempo,-anche-neve-su-alpi

METEO al 10 Novembre: Cicloni da Oceano e MALTEMPO, anche NEVE su ALPI

28 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.