• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Italia, i possibili scenari evolutivi: prima il gelo intenso, poi il gran finale nevoso?

di Mauro Meloni
13 Dic 2010 - 18:12
in Senza categoria
A A
nord-italia,-i-possibili-scenari-evolutivi:-prima-il-gelo-intenso,-poi-il-gran-finale-nevoso?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione della pressione al suolo e delle precipitazioni nevose stimate per le prime ore di venerdì 17 dicembre: una depressione sul Ligure segnerà un inversione della circolazione, con venti più miti occidentali che trasporteranno aria mite, che almeno al Nord tenderà a scorrere sopra il gelido cuscinetto d'aria rigida d'estrazione artica. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche a 850 hPa per le ore 12Z del 17 dicembre: addolcimento termico, ma su gran parte del Nord isoterme ancora basse che segnano la forte tenuta del cuscinetto freddo. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Aria gelida, ma al tempo stesso estremamente secca, si sta per impossessare del Nord Italia: con il trascorrere dei giorni queste masse d’aria, nonostante l’assenza di sostanziali precipitazioni (a parte episodi nevosi sporadici più probabili in Romagna), dovrebbero radicarsi nei bassi strati garantendo una continua diminuzione dei valori termici, i quali avranno modo di scendere abbondantemente sottozero anche in pianura.

Questa dinamica sarà perfetta per la genesi di un solido cuscinetto freddo sul catino padano ove, per la conformazione orografica relativamente chiusa, quest’aria gelida sarà poi molto difficile da scalfire. L’evoluzione meteo attesa fra venerdì e sabato potrebbe rappresentare dunque un risvolto importante, in quanto si attenuerà il respiro gelido per dar spazio ad aria più mite occidentale. Il cambiamento si concretizzerebbe attraverso un profondo vortice freddo sulla Francia che, non lontano dalle Alpi, avrebbe modo di influenzare anche il Nord Italia tramite una depressione sul Mar Ligure.

nord italia prima il gelo intenso poi il gran finale nevoso 19319 1 2 - Nord Italia, i possibili scenari evolutivi: prima il gelo intenso, poi il gran finale nevoso?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blitz-della-corrente-artica,-siamo-agli-inizi:-l’aria-fredda-dilaga-verso-l’adriatico

Blitz della corrente artica, siamo agli inizi: l'aria fredda dilaga verso l'Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-su-trieste-e-udine,-neve-fitta-su-est-alpi

TEMPORALI su Trieste e Udine, neve fitta su est Alpi

6 Febbraio 2013
meteo-7-giorni:-piogge-e-temporali.-instabilita’-anche-in-settimana

Meteo 7 giorni: PIOGGE e TEMPORALI. INSTABILITA’ anche in settimana

19 Maggio 2019
canada:-dai-30-gradi-della-british-columbia-alla-neve-di-calgary

Canada: dai 30 gradi della British Columbia alla neve di Calgary

7 Maggio 2014
temporali-in-azione-al-nord,-s’interrompe-l’egemonia-dell’anticiclone

Temporali in azione al Nord, s’interrompe l’egemonia dell’anticiclone

14 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.