• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Italia ancora nel mirino delle perturbazioni atlantiche

di Mauro Meloni
23 Feb 2010 - 12:50
in Senza categoria
A A
nord-italia-ancora-nel-mirino-delle-perturbazioni-atlantiche
Share on FacebookShare on Twitter

L'opposizione fra il sistema depressionario nord-atlantico, con perno tra Isole Britanniche e Francia, e l'alta pressione nord-africana, vedrà scorrere i sistemi perturbati (corrente a getto) a latitudini un po' più alte. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni attese venerdì sull'Italia, in base allo scenario del modello ad alta risoluzione MTG-LAM. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
In queste ultime settimane sono davvero innumerevoli le situazioni perturbate che hanno coinvolto l’Italia, per via della traiettoria quasi costantemente molto bassa del flusso zonale, canale lungo il quale i sistemi perturbati hanno costantemente raggiunto il bacino centrale del Mediterraneo, transitando dapprima sulla Penisola Iberica o addirittura sulle coste algero-marocchine. L’unica eccezione a questo schema privilegiato si è avuto in corrispondenza dell’intrusione artica giunta poco prima di metà mese, grazie al temporaneo insediamento di un blocco anticiclonico sul Vicino Atlantico.

Lo scenario va però mutando, con le correnti perturbate atlantiche che inizieranno un po’ ad alzarsi di latitudine, conseguenza peraltro di una stagione che avanza. Nella seconda parte della settimana ci accorgeremo meglio di questo cambiamento, con le perturbazioni che interesseranno principalmente il Settentrione dell’Italia, senza più trovare l’autostrada spalancata verso il Mediterraneo. Osservando la mappa in basso, relativa alla giornata di venerdì, si osserva infatti il perno della circolazione ciclonica atlantica sull’Europa nord-occidentale, mentre una campana di alta pressione sub-tropicale proverà ad imporsi tra il Nord Africa, la parte meridionale della Penisola Iberica ed il bacino occidentale del Mediterraneo: di conseguenza la fascia perturbata si troverà costretta a scorrere su latitudini un po’ più elevate (rispetto a quanto accaduto finora) e avrà modo d’interessare più direttamente il Nord Italia, dopo essere passata sulla Francia.

nord italia ancora nel mirino delle perturbazioni atlantiche 17402 1 2 - Nord Italia ancora nel mirino delle perturbazioni atlantiche
La perturbazione attesa venerdì, all’interno di un mulinello di bassa pressione in rapido movimento dalla Francia meridionale verso il Nord Italia, porterà dunque effetti probabilmente diversi rispetto alle ultime sequenze perturbate. Di sicuro appare meno evidente il coinvolgimento del Centro-Sud, alle prese con un tipo di tempo più asciutto, a parte le precipitazioni indotte dallo sbarramento appenninico sulle aree tirreniche. Resterà invece uggioso lo scenario al Nord, anche se il flusso in quota decisamente occidentale sembra favorire le precipitazioni principalmente sulle zone alpine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-africano-in-risalita-sul-mediterraneo:-avvezione-calda-nel-week-end

Anticiclone africano in risalita sul Mediterraneo: avvezione calda nel week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-gelido-e-nevoso-per-l’europa-la-prossima-settimana,-coinvolta-l’italia

Meteo GELIDO e NEVOSO per l’Europa la prossima settimana, coinvolta l’Italia

13 Novembre 2018
gfs-conferma:-azzorre-in-cattedra,-colata-fredda-tra-est-europeo-e-balcani

GFS conferma: Azzorre in cattedra, colata fredda tra Est europeo e Balcani

9 Ottobre 2009
meteo-per-oggi:-vortice-dal-nord-africa.-arrivano-piogge-e-temporali

Meteo per oggi: vortice dal Nord Africa. Arrivano piogge e temporali

15 Aprile 2018
meteo-ferragosto:-estate-2019-in-stop-con-la-rottura-di-stagione

Meteo Ferragosto: Estate 2019 in STOP con la rottura di stagione

5 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.