• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Italia ai margini, che sofferenza! Fino a quando durerà? L’anticiclone non lascia scampo

di Mauro Meloni
02 Feb 2011 - 11:59
in Senza categoria
A A
nord-italia-ai-margini,-che-sofferenza!-fino-a-quando-durera?-l’anticiclone-non-lascia-scampo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa Multimodel di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per il 7 febbraio: robusto anticiclone centrato in pieno sull'Italia, trascinato dalla forza del Vortice Polare. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa Multimodel di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa per il 7 febbraio: tepore in quota sull'Italia, più avvertito in montagna, mentre alle basse quote resisterà un po' di fresco ed umido per le inversioni termiche. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’inverno si è decisamente ammorbidito nell’ultimo mese ed a pagare il prezzo più alto sono state le regioni settentrionali: i timidi segnali di risveglio avvenuti verso fine gennaio non hanno infatti portato chissà quali benefici. Nord Italia decisamente snobbato quindi, d’altronde il riparo delle Alpi di fronte alle avvezioni artiche non gioca certo a favore del dinamismo meteo. Inoltre le ingerenze perturbate afromediterranee non sono certo in grado di risalire troppo a Nord, scaricando piogge e temporali sul Sud Italia.

Eppure nell’ultimo week-end si sono avute nevicate degne di nota, ancor più belle perché inaspettate. In alcune zone esposte allo stau (Basso Piemonte, interne liguri ed Emilia) la neve è caduta davvero abbondante, ma si è trattato ancora una volta di episodi a carattere del tutto locale. Gran parte del Nord, con particolare riferimento a tutta la fascia oltre il fiume Po, è rimasto all’asciutto ed ancor più relegate ai margini dei fenomeni sono risultate tutte le aree alpine e prealpine poste a nord.

Le criticità di questa situazione sono legate alla circolazione atmosferica generale che ha preso piede da diverse settimane. D’altronde, sul Nord gli afflussi d’aria fredda e secca, magari associati a periodi anticiclonici, sono tutt’altro che rari in inverno e favoriscono peraltro la concentrazione del freddo nei bassi strati. Ci riferiamo al cuscinetto freddo, ideale da sfruttare a seguito dei successivi sovrascorrimenti d’aria più mite e perturbata d’origine atlantica.

Il punto sta proprio qui: l’Atlantico è andato pressoché in letargo da un pezzo a causa di un vasto anticiclone che lo costringe a scorrere su latitudini piuttosto alte. Ora l’anticiclone, con i massimi barici, si abbasserà di latitudine e punta a condizionare in maniera più decisa il meteo del Mediterraneo.

nord italia ai margini anticiclone non lascia scampo 19721 1 2 - Nord Italia ai margini, che sofferenza! Fino a quando durerà? L'anticiclone non lascia scampo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-e-neve-in-gran-quantita,-gennargentu-sepolto.-furia-del-vento,-raffiche-a-quasi-130-km/h

Pioggia e neve in gran quantità, Gennargentu sepolto. Furia del vento, raffiche a quasi 130 km/h

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-colorado-c’e-sempre-la-neve:-nuovo-video-meteo-da-denver

In Colorado c’è sempre la neve: nuovo video meteo da Denver

2 Novembre 2019
dopo-alpha…-beta?

Dopo ALPHA… BETA?

25 Ottobre 2005
nuova-allerta-meteo,-il-bollettino-protezione-civile-e-nostre-analisi

Nuova allerta meteo, il bollettino Protezione Civile e nostre analisi

16 Dicembre 2018
cattiva-perturbazione-al-centro-nord,-peggiora-sin-sulla-campania

Cattiva perturbazione al Centro Nord, peggiora sin sulla Campania

14 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.