• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord e Toscana sotto i colpi del maltempo temporalesco: temperature in picchiata, neve sulle Alpi

di Mauro Meloni
05 Ago 2010 - 16:29
in Senza categoria
A A
nord-e-toscana-sotto-i-colpi-del-maltempo-temporalesco:-temperature-in-picchiata,-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Panorama di Como, fra le zone più colpite dal maltempo con accumuli odierni di pioggia anche superiori ai 100 mm. Immagine webcam a cura di meteocomo.shift.it^^^^^Cartina di distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 12 ore in Liguria, con i picchi più elevati sull'entroterra genovese. Mappa a cura di Arpal - www.meteoliguria.it^^^^^Immagine della Strada per Livigno al Passo del Foscagno, 2291mt, dove sta cadendo la neve. Webcam tratta da www.webcam.valtline.it^^^^^Panorama cupo dalla spiaggia di Grado, sul Friuli Venezia Giulia, in provincia di Gorizia. Immagine webcam tratta da Osmer-FVG
Un’ondata di maltempo sta assediando buona parte del Nord Italia e la causa è riconducibile all’ingresso di una perturbazione in seno ad un’intensa saccatura in quota che ha originato un minimo di pressione nei bassi strati sul Mar Ligure. L’intensità delle precipitazioni ed i forti temporali derivano dal contrasto fra il risucchio umido di matrice mediterranea e l’ingresso più freddo di un nucleo di vorticità che si è inserito, sottovento all’asse di saccatura, sul Nord-Ovest ed è in movimento verso levante.

Lo scenario di maltempo deriva dalla spinta dalle alte latitudini dell’onda di bassa pressione. Ricordiamo che a livello continentale gli altri protagonisti dello scacchiere barico sono l’anticiclone delle Azzorre, relegato davvero troppo ad ovest ed un’alta pressione continentale di blocco posta più ad est, con massimi barici sulla Russia dove il clima resta particolarmente arroventato (caldo micidiale). Al momento quindi, le onde perturbate nord-atlantiche trovano la via più facile verso il Mediterraneo.

nord e toscana sotto la pioggia temperature in calo neve sulle alpi 18492 1 2 - Nord e Toscana sotto i colpi del maltempo temporalesco: temperature in picchiata, neve sulle Alpi
L’affondo ciclonico si muoverà a pendolo da ovest verso est senza sprofondare ulteriormente in senso meridiano, quindi non scombussolerà eccessivamente le condizioni meteo sulle regioni meridionali dell’Italia. Oltre alle regioni settentrionali, la parte periferica (ma non meno violenta) della perturbazione sta interessando la Toscana: un’intensa linea di convergenza sta attualmente apportando forti temporali autorigeneranti, che si distendono dalle zone centro-occidentali toscane (coinvolta anche Firenze) fino all’Emilia Romagna e a parte delle Marche.

Le precipitazioni, in tutta la prima parte della giornata, hanno invece colpito in misura notevole il Nord-Ovest, con fenomeni assai abbondanti sul Levante Ligure, l’Alto Piemonte e parte della Lombardia: accumuli di pioggia tra i 90 ed i 100 mm si sono avuti sul comasco, sul varesotto, ma anche sul milanese ove continua tuttora a piovere in attesa di un miglioramento. Discorso diverso per l’Ovest Piemonte e il Ponente Ligure, risultati molto più protetti e meno esposti alle piogge torrenziali.

nord e toscana sotto la pioggia temperature in calo neve sulle alpi 18492 1 3 - Nord e Toscana sotto i colpi del maltempo temporalesco: temperature in picchiata, neve sulle Alpi

nord e toscana sotto la pioggia temperature in calo neve sulle alpi 18492 1 4 - Nord e Toscana sotto i colpi del maltempo temporalesco: temperature in picchiata, neve sulle Alpi
L’ondata di maltempo, accompagnata dall’ingresso di masse d’aria piuttosto fredde in quota, ha naturalmente fatto crollare le temperature sulle zone battute dalle maggiori precipitazioni. Sui settori alpini si è così affacciata la neve, fino a quote di poco superiori ai 2000 metri, specie in Lombardia: fiocca generosamente non solo sullo Stelvio, ma appena sopra l’abitato di Livigno.

nord e toscana sotto la pioggia temperature in calo neve sulle alpi 18492 1 5 - Nord e Toscana sotto i colpi del maltempo temporalesco: temperature in picchiata, neve sulle Alpi
Nelle ultime ore il grosso dell’ammasso perturbato si è spostato verso levante, propagandosi così a tutto il Triveneto, inizialmente ancora in attesa del peggioramento. L’estrema area raggiunta solo ora dalla parte avanzata del fronte temporalesco è quella del Friuli Venezia Giulia, ove stanno sopraggiungendo intensi nuclei convettivi dal Mar Adriatico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno?-no,-estate!-eppure-non-si-direbbe.-al-centro-nord-e-ancora-instabile-e-fa-fresco

Autunno? No, Estate! Eppure non si direbbe. Al Centro Nord è ancora instabile e fa fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
correnti-fredde-da-nord,-inizio-settimana-vivace-sul-centro-sud

Correnti fredde da nord, inizio settimana vivace sul Centro-Sud

22 Febbraio 2009
in-giornata-temporali-piu-violenti-su-alpi,-occhio-alle-sorprese-in-val-padana

In giornata temporali più violenti su Alpi, occhio alle sorprese in Val Padana

22 Luglio 2016
meteo-italia,-ondata-di-calore-folle-scongiurata?-troppo-presto-per-avere-conferme

METEO Italia, ondata di CALORE folle scongiurata? Troppo presto per avere conferme

20 Giugno 2019
neve-anticipata-d’inizio-settembre-2007,-con-freddo-anomalo

Neve anticipata d’inizio settembre 2007, con freddo anomalo

10 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.