• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Atlantico sempre più freddo rispetto alla media. Canarie e Azzorre sono al fresco

di Andrea Meloni
06 Nov 2015 - 12:31
in Senza categoria
A A
nord-atlantico-sempre-piu-freddo-rispetto-alla-media.-canarie-e-azzorre-sono-al-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

Anche i rilevamenti satellitari delle ultime 24 ore confermano che il Nord Atlantico è divenuto un mare sensibilmente più freddo rispetto alla media.

Fa più freddo della norma di 2-3°C, ma ci sono nuclei di mare molto ampi dove la differenza dalla media è di 5-6°C.

In azzurro le aree dove fa più freddo rispetto alla media, in arancione le anomalie indicano dove fa più caldo della norma del periodo.

Come è noto, il freddo del mare si trasferisce anche alle terre emerse. Le più vulnerabili, in questa fase sono le Azzorre ed in specie le Isole Canarie.

Nelle Isole Canarie, in questo periodo si misurano temperature diurne che sono inferiori a quelle che si registrano nella Valle Padana. Un paragone in Novembre che sottolinea quanto sia bizzarro il tempo che fa da loro e da noi in Italia: alle Canarie fa freddo, in Italia fa caldo.

Si è detto e scritto molto sul raffreddamento di una vasta area del Nord Atlantico, in particolare per le ripercussioni sul clima europeo del prossimo Inverno, perché climaticamente, un Nord Atlantico così freddo potrebbe determinare un Inverno rigido, ma su ciò vi sono molte variabili di cui tener conto.

Fatto sta, e lo sottolineiamo ancora, che il Nord Atlantico influenza il clima dell’Italia, e le anomalie che si misurano non possiamo ignorarle.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-primavera-fino-a-meta-novembre.-seguira-maltempo

Meteo di primavera fino a metà novembre. Seguirà maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-discreto-sino-al-weekend,-temperature-molto-miti-per-il-periodo

Meteo TORINO: discreto sino al weekend, temperature molto miti per il periodo

26 Settembre 2019
meteo:-arriva-forte-maltempo,-super-piogge,-rischio-nubifragi.-caldo-al-sud

Meteo: arriva forte maltempo, super piogge, rischio nubifragi. Caldo al Sud

14 Ottobre 2016
instabilita-vivace-a-suon-di-piogge-e-temporali,-l’inverno-a-piccoli-passi

Instabilità vivace a suon di piogge e temporali, l’inverno a piccoli passi

6 Dicembre 2014
scoppia-il-caldo-nelle-repubbliche-ex-sovietiche-dell’asia-centrale

Scoppia il caldo nelle Repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale

6 Giugno 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.