• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Africa spaccato in due: dal gran freddo dell’Algeria al gran caldo dell’Egitto

di Giovanni Staiano
09 Apr 2015 - 10:11
in Senza categoria
A A
nord-africa-spaccato-in-due:-dal-gran-freddo-dell’algeria-al-gran-caldo-dell’egitto
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime dell'8 aprile in Nord Africa, assia fresche tra est Algeria e Libia, molto alte in Egitto. Mappa da infoclimat.fr.
L’irruzione artica è giunta fino in Nord Africa portando l’isoterma 0°C a 850 hPa fin sulle coste di Algeria e Tunisia.

Mercoledì mattina in Algeria gelate anche a quote collinari nel nord. -3,5°C a Oum El Bouaghi, -2,5°C a Batna, -1.2°C a Constantine, -0,9°C a Setif, -0,5°C a Tebessa. Anche a bassa quota non ha fatto certo caldo, per esempio 4,4°C la minima ad Annaba. Alcune medie delle minime di aprile, in °C: Annaba 9,7, Constantine 6,5, Tebessa 5,9, Batna 5,4.

Freddo anche in Tunisia, con gelo anche ai 158 m di Beja (-0,6°C la minima), 2,2°C a Jendouba, 5,2°C a Gafsa. 7,7° e 10,7°C le medie delle minime di aprile a Jendouba e Gafsa.

Sul lato orientale della depressione venti molto caldi hanno investito invece mercoledì l’Egitto, portando il termometro fino a 38,0°C al Cairo, che ha una media delle massime di aprile di 28,4°C. A Minya massima 37,9°C (media 31,2°C), a Luxor 39,3°C (media 35,0°C), a Baharia 40,8°C (media 30,7°C). L’aria calda ha invaso anche Israele, con 38,4°C all’AP Ben Gurion e 31,0°C a Gerusalemme (media 21,5°C).

Lo spostamento della depressione verso levante ha fatto scendere le temperature anche in Libia ed entro un paio di giorni aria più fredda invaderà tutto l’Egitto, mentre il caldo aumenterà in Marocco ed Algeria.

Temperature massime dell'8 aprile in Nord Africa, assia fresche tra est Algeria e Libia, molto alte in Egitto. Mappa da infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-bagliore-e-poi-il-forte-boato:-meteorite-esplode-sui-cieli-della-slovacchia

Un bagliore e poi il forte boato: meteorite esplode sui cieli della Slovacchia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-mediterraneo:-forti-piogge-anche-in-catalogna,-sud-francia-e-corsica

Ciclone mediterraneo: forti piogge anche in Catalogna, sud Francia e Corsica

19 Novembre 2013
intensa-fenomenologia-temporalesca-nel-romano

Intensa fenomenologia temporalesca nel romano

18 Aprile 2007
autunno-e-inverno,-linee-di-tendenza-vedrebbero-fasi-di-eccessiva-variabilita,-clima-mutevole,-siccita,-piogge,-neve

Autunno e Inverno, linee di tendenza vedrebbero fasi di eccessiva variabilità, clima mutevole, siccità, piogge, neve

25 Agosto 2015
freddo-da-est:-importanti-differenze-tra-i-modelli-gfs-e-ecmwf

Freddo da est: importanti differenze tra i modelli GFS e ECMWF

12 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.