• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord a rischio violenti temporali già nel pomeriggio. Occhio alla grandine

di Ivan Gaddari
12 Lug 2016 - 08:47
in Senza categoria
A A
nord-a-rischio-violenti-temporali-gia-nel-pomeriggio.-occhio-alla-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

nord a rischio violenti temporali gia nel pomeriggio occhio alla grandine 44193 1 1 - Nord a rischio violenti temporali già nel pomeriggio. Occhio alla grandine
Mentre si attende che l’assalto perturbato entri realmente nel vivo – dovremo attendere altre 24 ore – sul Nordovest si sono già scatenati i primi intensi temporali. Ma la situazione, come d’altronde evidenziato nei primi approfondimenti del mattino, dovrebbe peggiorare ulteriormente nelle prossime ore. Con l’ausilio del nostro modello ad alta risoluzione siamo in grado di farci un’idea più precisa circa entità e distribuzione dei fenomeni dalle ore 09 alla mezzanotte del 13 luglio:

nord a rischio violenti temporali gia nel pomeriggio occhio alla grandine 44193 1 1 - Nord a rischio violenti temporali già nel pomeriggio. Occhio alla grandine

Emerge, evidente, un coinvolgimento diffuso delle regioni settentrionali eccezion fatta per l’Emilia Romagna e le zone più meridionali della Val Padana. Si scorgono accumuli davvero importanti, con punte di oltre 50 mm (si potrebbe arrivare addirittura a 60-70 mm) tra Lombardia e Triveneto. Significa che i temporali potrebbero risultare violenti, spesso accompagnati da grandine e colpi di vento. Ovviamente avremo un coinvolgimento anche delle zone pianeggianti.

Nelle rimanenti regioni, salvo qualche sporadico piovasco pomeridiano sulla dorsale, il tempo sarà splendido e il clima afoso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ribaltone-meteo,-ci-siamo:-dopo-l’afa,-super-temporali-e-tracollo-temperature

Ribaltone METEO, ci siamo: dopo l'afa, super temporali e tracollo temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pisa:-molte-nubi-e-qualche-piovasco.-perturbazione-in-arrivo-mercoledi

Meteo PISA: molte nubi e qualche piovasco. PERTURBAZIONE in arrivo mercoledì

29 Settembre 2019
aria-fredda-e-calda-si-scontrano-sui-cieli-britannici,-in-italia-alta-pressione-dominante

Aria fredda e calda si scontrano sui cieli britannici, in Italia alta pressione dominante

21 Settembre 2007
meteo-domani,-inizia-a-peggiorare-prima-del-weekend-di-tempesta-invernale

Meteo domani, inizia a peggiorare prima del weekend di tempesta invernale

21 Febbraio 2019
diluvio-in-catalogna-e-canton-ticino

Diluvio in Catalogna e Canton Ticino

14 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.