• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non tornerà l’Estate, ma il bel tempo sì

di Ivan Gaddari
19 Set 2011 - 14:11
in Senza categoria
A A
non-tornera-l’estate,-ma-il-bel-tempo-si
Share on FacebookShare on Twitter

Da metà settimana tornerà una figura di Alta Pressione che ripristinerà le condizioni di bel tempo. Sarà l'Anticiclone delle Azzorre, ma stavolta sarà più deboli e si avrà testimonianza di ciò dai temporali pomeridiani che affolleranno i principali rilievi. Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Che sberla!:
Eh sì, è proprio il caso di dirlo. S’è passati dall’Estate all’Autunno inoltrato. Nelle Alpi sembra addirittura che sia arrivato l’Inverno con la neve che localmente è riuscita a spingersi sin quasi ai 1000 m. Ma di chi è la colpa? O il merito se preferite? Di una ficcante incursione nord atlantica, accompagnata da un mulinello di Bassa Pressione e da correnti molto fresche.

Ferita in rapida guarigione:
altre 48 ore di maltempo o instabilità, peraltro non su tutte le regioni. Poi tornerà il bel tempo ed anche questa volta sarà per merito, o colpa a seconda dei gusti, dell’Anticiclone delle Azzorre. Lo si è detto in apertura, prima arriverà una propaggine anticiclonica e infine l’intera struttura. Giovedì saremo fuori dal peggioramento, la prima crisi autunnale potrà considerarsi conclusa.

Non tornerà l’Estate:
anche se il tempo registrerà un netto miglioramento, scordiamoci le tinte estive dei giorni scorsi. E’ pur vero che le temperature riprenderanno a salire, ma non dovrebbero superare le medie stagionali. Qualora dovessero farlo, sarà soltanto di qualche grado ed in particolare nei valori massimi. Quel che preme sottolineare è che stavolta la struttura anticiclonica non sarà impenetrabile, tutt’altro. Lascerà filtrare un pò di spifferi instabili, che sfoceranno in acquazzoni e temporali pomeridiani a ridosso dei rilievi.

Italia sempre più terra d’estremi:
il passaggio dal caldo fuori stagione al freddo precoce è un qualcosa a cui ci stiamo abituando. Non è la prima volta e non sarà neppure l’ultima, probabilmente dovremo rassegnarci definitivamente all’idea che si sia entrati in una nuova fase climatica, nella quale gli scambi meridiani o comunque gli estremi rappresenteranno la normalità.

Focus: evoluzione sino al 02 ottobre 2011
l’alta pressione tornerà a farci compagnia ed anche stavolta sembra abbia tutta l’intenzione di intrattenersi alle nostre latitudini per un po’ di tempo. Quanto? Probabilmente sino a fine mese. Ciò non toglie però che vi sia spazio per una certa variabilità diurna, che sovente sfocerà in instabilità a ridosso dei rilievi. Sarà la prova che la struttura, stavolta, non avrà tutto quel vigore che ebbe sino all’altro giorno.

Cenni, significativi, di cambiamento sembrano intravedersi a cavallo tra gli ultimi giorni di Settembre e i primi d’Ottobre. L’Atlantico, stavolta, potrebbe scavare una profonda area depressionaria sull’Europa occidentale ed espandersi gradualmente nelle nostre regioni.

Evoluzione sino al 07 ottobre 2011
La prima settimana d’Ottobre, quindi, sarebbe caratterizzata da condizioni meteo prettamente autunnali. Si tratta di ipotesi a lungo raggio, non ci stancheremo mai di ripeterlo. Quindi consigliamo un’attenta lettura dei prossimi aggiornamenti.

In conclusione.
Insomma, quel che possiamo notare è che l’Autunno, quest’anno, sta faticando e non poco ad affermarsi. La speranza è che poi, quando deciderà d’arrivare, non lo faccia con troppo impeto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sud-sotto-torchio:-dai-forti-temporali-al-poderoso-crollo-termico-sotto-i-colpi-dell’incursione-fredda

Sud sotto torchio: dai forti temporali al poderoso crollo termico sotto i colpi dell'incursione fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vengono-le-nubi-sul-nord,-ma-l’italia-e-interessata-da-una-cupola-di-alta-pressione

Vengono le nubi sul Nord, ma l’Italia è interessata da una cupola di Alta Pressione

27 Settembre 2005
freddo-alle-corde,-americhe,-europa-e…-siberia,-tra-gran-caldo-e-forti-temporali

Freddo alle corde, Americhe, Europa e… Siberia, tra gran caldo e forti temporali

9 Aprile 2014
meteo-milano:-torna-il-sole,-fara-caldo-come-fosse-estate

Meteo MILANO: torna il SOLE, farà CALDO come fosse estate

11 Settembre 2019
super-depressione-mediterranea:-forti-piogge-in-algeria-e-nella-regione-di-valencia

Super depressione mediterranea: forti piogge in Algeria e nella regione di Valencia

26 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.