• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non solo milioni di bit, ma cosa c’è dietro la più massiccia offerta di contenuti meteo italiani?

di Andrea Meloni
26 Nov 2005 - 11:37
in Senza categoria
A A
non-solo-milioni-di-bit,-ma-cosa-c’e-dietro-la-piu-massiccia-offerta-di-contenuti-meteo-italiani?
Share on FacebookShare on Twitter

Megabit di traffico, cliccando sull'immagine potrete vedere il traffico mensile. Numeri elevatissimi che ci hanno costretto, ancora una volta, ad un sensibile up.grade di banda per il periodo invernale.
Il rallentamento delle risorse disponibili attraverso i nostri siti, che è avvenuto questi giorni, deriva dall’eccezionale volume di traffico che si realizza con gli accessi.

Di recente abbiamo rinnovato il Forum con l’utilizzo di un software in grado di gestire centinaia di utenti contemporanei. A differenze di altre realtà disponibili nella rete, gran parte del traffico viene richiesto per la visualizzazione degli altri siti, non del Forum.

Gli accessi di utenti del Forum equivalgono ad appena il 5% dell’intero traffico. Tuttavia, i software dei Forum necessitano di elevate risorse, come memoria RAM che solo macchine di altissime prestazioni possono gestire. A tal proposito, abbiamo rinnovato il server, ma è evidente, che i picchi della banda disponibile, non sono sufficienti con il coincidere del maltempo.

La MetBit S.r.l. spende oltre 10.000 Euro all’anno per la distribuzione dei dati sul nuovo server. Questa cifra non viene recuperata dalla pubblicità, che seppur invasiva, è necessaria per andare avanti.

Non riceviamo contributi da terzi o beneficenze, è necessario sottolinearlo, nessuna multinazionale ci finanzia. Questa affermazione, pare che abbia fatto risentire qualcuno.

La distruzione di servizi non la si ottiene di certo con il redigere articoli. I servizi diffusi ad Aziende sono un lavoro autonomo che non ci fanno di certo dei regali o donazioni.

Le notevolissime visite che riceviamo, derivano dall’incredibile mole di contenuti che diffondiamo:

il Meteo Giornale, per altro testata giornalistica iscritta al Tribunale, propone un centinaio di articoli alla settimana che vengono pubblicati anche la domenica. E rammento ancora una volta, i redattori non sono pagati per scrivere.

Il Meteo Giornale elabora il modello matematico MM5 (ringraziamo Mauro Noberini per la cessione di un server dedicato a tal proposito), gestisce l’elaborazione di numerosi altri modelli matematici da cui sviluppa prodotti esclusivi.
Il Meteo Giornale diffonde le previsioni automatiche per svariate centinaia di località europee.

Abbiamo un Forum con circa 4500 iscritti, con numerose stanze di approfondimento e migliaia di messaggi al giorno.

Il Meteo Giornale realizza l’MTG Climate, esclusiva iniziativa con sviluppo di un modello matematico climatico, oltre la realizzazione di articoli ed altre iniziative eclatanti che conoscerete presto, tra cui un Convegno che si terrà a luglio con scienziati della Columbia University.

Dal Meteo Giornale sta per nascere l’Associazione culturale MTG Climate, finalizzata agli studi del clima, ad iniziative scientifiche di imponenza internazionale.

Ed ancora, al fine di supportare le ingenti presenze di appassionati di meteorologia, stiamo per fondare la grande Associazione Culturale Meteo Giornale, con innumerevoli iniziative.

E poi abbiamo Tempo Italia, poco conosciuto dagli appassionati di meteorologia, ma paurosamente frequentato da un milione di lettori al mese.

Il Diretta Meteo, che dalle prossime settimane si attiverà per portare a termine le sue iniziative. Oltre che siti meteo di rilevanza locale.

I bit non si fanno a parole, ma con fatti, senza eclatanti comunicati provenienti dal Marte. Umilità, semplicità, dedizione sono il nostro motto.

Grazie ancora a tutti da Andrea Meloni e da tutti coloro che partecipano ai diversi progetti. Dimenticavo… stiamo per distribuire la Grande Raccolta del Freddo del 1956, con oltre 250 pagine di cronache, commenti, mappe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-vasta-depressione-tiene-in-scacco-l’europa:-neve,-pioggia-e-vento-i-padroni-del-tempo

Una vasta depressione tiene in scacco l'Europa: neve, pioggia e vento i padroni del tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-cause-scatenanti-del-grave-maltempo-sul-centro-est-europa:-caldo-anomalo,-furiosi-contrasti-termici

Le cause scatenanti del grave maltempo sul Centro-Est Europa: caldo anomalo, furiosi contrasti termici

18 Maggio 2010
caldo-eccezionale-fine-aprile-2013:-anticipo-estivo-con-record-frantumati

Caldo eccezionale fine aprile 2013: anticipo estivo con record frantumati

30 Aprile 2014
deciso-calo-delle-minime-sul-canada-orientale

Deciso calo delle minime sul Canada Orientale

23 Ottobre 2008
tendenza-meteo,-si-potra-parlare-di-estate?

Tendenza meteo, si potrà parlare di Estate?

28 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.