• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non solo maltempo: in settimana caleranno le temperature

di Ivan Gaddari
29 Set 2014 - 08:53
in Senza categoria
A A
non-solo-maltempo:-in-settimana-caleranno-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

non solo maltempo in settimana caleranno le temperature 34183 1 1 - Non solo maltempo: in settimana caleranno le temperature
La diminuzione coinvolgerà principalmente le massime, mentre le minime dovrebbero registrare ulteriori diffusi rialzi. La ragione è semplice: nubi e piogge faranno calare i valori diurni e per lo stesso motivo – ovvero copertura del cielo – non avverrà la dispersione notturna del calore immagazzinato nel suolo. Tra l’altro avremo una discreta ventilazione meridionale, che manterrà il clima mite.

Ora focalizziamo la nostra attenzione sulle massime. Come si evince dalla mappa allegata (si tratta della differenza di temperatura del 4 ottobre alle ore 14, rispetto ad oggi) vi saranno flessioni diffuse e consistenti. Le più incisive coinvolgeranno il Centro Sud ed in particolare le adriatiche: 5-6°C in Abruzzo, Molise, Puglia e Lucania. Nelle altre regioni d’Italia la diminuzione si attesterà mediamente tra i 2 e i 4°C, mentre scorgiamo aumenti sulla Sardegna sudoccidentale, sulla bassa Calabria e nel settore orientale della Sicilia.

Non dimentichiamoci che da qualche giorno a questa parte, grazie al consolidamento anticiclonico, le massime si attestano un po’ al di sopra delle medie stagionali. Ragion per cui la diminuzione di cui sopra servirà a ripristinare un profilo termico sostanzialmente normale.

non solo maltempo in settimana caleranno le temperature 34183 1 1 - Non solo maltempo: in settimana caleranno le temperature

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-onde-nel-cielo-per-le-“undulatus-asperatus”:-altre-spettacolari-immagini

Le onde nel cielo per le "Undulatus Asperatus": altre spettacolari immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prospettive-di-tempo-incerto-da-meta-maggio

Prospettive di tempo incerto da metà Maggio

9 Maggio 2011
il-fortunale-del-3-agosto-a-novara

Il fortunale del 3 agosto a Novara

9 Agosto 2004
guarigione-difficile,-avanza-nuova-goccia-fredda-atlantica

Guarigione difficile, avanza nuova GOCCIA FREDDA atlantica

11 Luglio 2014
avvio-d’agosto-a-suon-di-temporali?-guardate-che-piogge-sono-previste!

Avvio d’agosto a suon di temporali? Guardate che piogge sono previste!

29 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.