• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non solo maltempo: in settimana atteso un “ribaltone termico”

di Ivan Gaddari
02 Nov 2014 - 09:36
in Senza categoria
A A
non-solo-maltempo:-in-settimana-atteso-un-“ribaltone-termico”
Share on FacebookShare on Twitter

non solo maltempo in settimana atteso un ribaltone termico 34822 1 1 - Non solo maltempo: in settimana atteso un "ribaltone termico"
Nell’ultima settimana, vuoi perché è affluita aria fredda nei bassi strati vuoi perché spesso le notti erano serene, abbiamo registrato un tracollo delle temperature minime e la comparsa delle prime gelate. Inevitabilmente col crescere del numero di ore di buio, in presenza condizioni anticicloniche, vengono ampiamente esaltate le inversioni termiche.

Nei prossimi giorni, invece, avremo un autentico “ribaltone termico”. Venti miti meridionali ed ovviamente cieli spesso coperti, faciliteranno un aumento diffuso e di entità rilevante. Si osservi la mappa in allegato: è la mezzanotte del 07 novembre ed i colori rappresentano le differenze di temperatura rispetto alla stessa ora di oggi.

Le varie tonalità dal giallo al rosso, forse è anche banale sottolinearlo, indicano gli aumenti di cui sopra. I termometri guadagneranno 8-10°C, persino picchi di oltre 12°C in alcune zone delle regioni tirreniche. E’ qui che si realizzeranno le differenze maggiori, ma in genere emergono aumenti mediamente compresi tra i 4 e gli 8°C un po’ in tutta Italia. Vi basterà sapere quali sono state le temperature minime più basse degli ultimi giorni nella vostra città, per farvi un’idea precisa dei valori che si raggiungeranno in settimana.

non solo maltempo in settimana atteso un ribaltone termico 34822 1 1 - Non solo maltempo: in settimana atteso un "ribaltone termico"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“tempesta-di-halloween”-si-abbatte-sul-lago-michigan:-onde-incredibili

"Tempesta di Halloween" si abbatte sul lago Michigan: onde incredibili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anche-oggi-avremo-nubi-sparse,-in-attesa-delle-piogge,-prima-sul-nord,-dalla-notte

Anche oggi avremo nubi sparse, in attesa delle piogge, prima sul Nord, dalla notte

5 Dicembre 2006
qualche-giorno-di-bel-tempo,-poi-torneranno-piogge-e-nevicate

Qualche giorno di bel tempo, poi torneranno piogge e nevicate

10 Febbraio 2015
irruzioni-d’aria-artica,-una-scenografia-causata-dalla-corrente-del-golfo

Irruzioni d’aria artica, una scenografia causata dalla Corrente del Golfo

1 Marzo 2006
avanza-il-freddo-russo:-instabilita-crescente-e-prime-nevicate-sull’italia

Avanza il freddo russo: instabilità crescente e prime nevicate sull’Italia

12 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.