• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non solo la Liguria: Toscana, Lazio e Nord-Est nel mirino del maltempo

di Mauro Meloni
09 Nov 2012 - 19:46
in Senza categoria
A A
non-solo-la-liguria:-toscana,-lazio-e-nord-est-nel-mirino-del-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate nell'arco di appena 3 ore durante la tarda serata di sabato: oltre alla Liguria, il maltempo si sposterà verso Alta Toscana, Lombardia e Triveneto. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate verso le ore centrali di domenica: in questa fase ci attendiamo cospicue piogge sul Nord-Est (neve in montagna solo in alta quota) e violenti temporali tra Bassa Toscana ed Alto Lazio. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

liguria toscana lazio e nord est nel mirino del maltempo 25209 1 2 - Non solo la Liguria: Toscana, Lazio e Nord-Est nel mirino del maltempo
LE AREE PIU’ A RISCHIO, S’INIZIA DAL NORD-OVEST – Ci avviamo verso un week-end particolarmente insidioso, per il transito di una forte perturbazione atlantica: l’evoluzione molto lenta, a causa di un blocco anticiclonico ad est dell’Italia, potrebbe complicare le cose esaltando le precipitazioni in alcune aree del nostro Paese. La giornata di sabato vedrà il Nord-Ovest in prima linea ed in particolare la Liguria, dove sono attesi i fenomeni probabilmente più intensi, con accumuli medi anche di 100-150 mm, ma picchi localmente superiori che potrebbero riguardare soprattutto il genovese. La mappa in alto evidenzia le precipitazioni in 3 ore attese alla fine della giornata di sabato, quando le piogge più insidiose colpiranno anche lo spezzino e la Lunigiana, ma con maltempo che inizierà ad espandersi verso le regioni del Nord-Est, in particolare verso aree prealpine e pedemontane.

DOMENICA MALTEMPO ALL’ASSALTO VERSO EST – La giornata festiva sarà quella probabilmente più critica, almeno per una vasta fatta del Nord e le regioni centrali tirreniche. Per il Settentrione, l’attenzione massima si concentrerà verso il Nord-Est, con fascia dolomitica, Bellunese e Prealpi Carniche maggiormente indiziate a subire le piogge più pesanti. Si tratterà di precipitazioni forti ed al tempo stesso incessanti, tanto che a fine evento si potrebbero raggiungere punte di 250-300 mm ed oltre in alcune località. Inevitabilmente i fiumi si gonfieranno anche a valle e verso la pianura veneta, con concreto pericolo di locali esondazioni. Violenti temporali dovrebbero investire anche le zone fra Toscana e Lazio, con coinvolgimento più diretto di grossetano, senese e viterbese: in breve tempo potrebbero abbattersi acquazzoni torrenziali dell’ordine degli 80-100 mm, con rischio elevato di locali allagamenti lampo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanza-di-gran-carriera-la-perturbazione:-prime-piogge-sul-nord-ovest

Avanza di gran carriera la perturbazione: prime piogge sul Nord-Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
via-vai-perturbato-al-centro-nord,-ancora-maltempo.-meteo-migliore-al-sud

Via vai perturbato al Centro Nord, ancora maltempo. Meteo migliore al Sud

7 Giugno 2011
meteo-torino:-weekend-soleggiato-e-ancora-mite.-piu-fresco-ad-inizio-settimana

Meteo TORINO: weekend soleggiato e ancora mite. Più FRESCO ad inizio settimana

20 Ottobre 2018
allerta-meteo-protezione-civile-–-ufficiale-–-8-regioni

Allerta meteo Protezione Civile – ufficiale – 8 regioni

22 Aprile 2019
le-alluvioni-dell’agosto-2002-in-europa-centrale:-genesi-ed-evoluzione-dell’evento

Le alluvioni dell’agosto 2002 in Europa centrale: genesi ed evoluzione dell’evento

20 Ottobre 2010
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.