• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non si placa instabilità al Sud, vortice ciclonico freddo ancora attivo

di Mauro Meloni
09 Mar 2015 - 20:52
in Senza categoria
A A
non-si-placa-instabilita-al-sud,-vortice-ciclonico-freddo-ancora-attivo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

NUOVO VORTICE ATLANTICO – E’ una fase meteo decisamente poco dinamica sull’area euro-mediterranea, che vede la persistente contrapposizione fra l’anticiclone oceanico, disteso verso l’Europa Centro-Occidentale, ed un’area di bassa pressione intrappolata tenacemente sui mari più meridionali italiani. L’eccessivo sbilanciamento verso nord del suddetto anticiclone tende a lasciare in loco la depressione, che peraltro si avvale dell’alimentazione di correnti fredde orientali che forniscono quell’energia necessaria a mantenere vigorosa questa ferita ciclonica. L’unico elemento nuovo è semmai rappresentato dall’ingresso sulla scena di un profondo vortice depressionario atlantico, con perno a ridosso del Regno Unito. L’anticiclone riuscirà a contenere quest’assalto perturbato, che proseguirà la propria corsa verso levante.

ANCORA INSTABILE SULL’ITALIA – Sono le regioni meridionali quelle che risentono più direttamente delle spire perturbate della depressione sullo Ionio. Piogge e rovesci soprattutto sui settori ionici di Calabria e Sicilia, ma coinvola da qualche precipitazione anche la Sardegna. Molto più sole al Nord e lungo la fascia tirrenica, salvo qualche temporanea stratificazione. Le correnti orientali, che seguitano ad essere richiamate dai Balcani, hanno favorito il mantenimento di addensamenti nuvolosi anche lungo i versanti adriatici, addossati soprattutto a ridosso dei rilievi. Di scarso rilievo comunque le precipitazioni ed è una fortuna per quelle aree appenniniche ancora alle prese con l’emergenza dovuta alle eccezionali nevicate dei giorni scorsi, che hanno accumulato anche 2 metri di neve fresca su alcune località montane.

 Ancora immagini di località montane appenniniche sepolte dalla neve: questa è Villalago. Fonte youreporter.it

MIGLIORA, MA NON E’ FINITA – Nei prossimi giorni l’instabilità tenderà ulteriormente a circoscriversi verso l’estremo Sud con precipitazioni più rade. Tuttavia giovedì è atteso un nuovo probabile impulso instabile, che riporterà precipitazioni più decise, stavolta anche lungo le Adriatiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
comunicato:-abbiamo-riottenuto-il-nome-a-dominio-tempoitalia.com

COMUNICATO: abbiamo riottenuto il nome a dominio tempoitalia.com

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irrompe-l’aria-fredda,-brinate-diffuse-al-nord-e-zona-interne-del-centro,-nevica-in-diverse-localita

Irrompe l’aria fredda, brinate diffuse al Nord e zona interne del Centro, nevica in diverse località

19 Novembre 2005
dal-super-caldo-ai-temporali?-le-ultimissime-sul-meteo-fino-a-ferragosto

Dal super caldo ai temporali? Le ultimissime sul meteo fino a Ferragosto

4 Agosto 2015
la-colpa-del-calore-e-dovuto-ad-una-diminuzione-delle-correnti-atlantiche

La colpa del calore è dovuto ad una diminuzione delle Correnti Atlantiche

11 Luglio 2006
previsioni-meteo:-ondata-di-calore-intensa-in-europa.-e-in-italia?
News Meteo

Previsioni Meteo: ONDATA DI CALORE INTENSA in Europa. E in Italia?

10 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.