• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non si ferma la “Giostra Atlantica”, maltempo alla ribalta sull’Italia

di Mauro Meloni
12 Dic 2011 - 20:28
in Senza categoria
A A
non-si-ferma-la-“giostra-atlantica”,-maltempo-alla-ribalta-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Prima spruzzata di neve dicembrina sulla località di Aprica, in Valtellina. Fonte aprica.info
Lo scenario a livello europeo resta improntato all’incontrastato dominio di una vasta circolazione depressionaria atlantica, con profondissimo perno centrato poco a nord-ovest dell’Islanda, che si comporta come una macchina perfetta per generare perturbazioni in serie, trasportate da venti zonali molto intensi per la contrapposizione più a sud, in direzione dell’Iberia, di un tenace promontorio anticiclonico. La parte avanzata del nuovo fronte perturbato ha già toccato le Isole Britanniche, preparandosi ad entrare dritta verso le nazioni centro-occidentali dell’Europa, seguendo l’altro fronte che notiamo proteso con decisione fin sull’Italia.

Il transito di una piccola onda ciclonica ha piegato le timide resistenze anticicloniche che avevano garantito meteo sostanzialmente discreto nel week-end, a parte la nuvolaglia medio-alta in transito. Un fronte perturbato più insidioso ha rotto gli indugi e, contrassegnato da un’elevata attività temporalesca, è entrato in azione sulle regioni centro-settentrionali, con i maggiori frutti in termini di precipitazioni lungo i versanti centro-settentrionali tirrenici. Si sono rivisti i furiosi temporali con bombe d’acqua, fin troppo violente per questo periodo, che avevano tanto martellato una parte della stagione autunnale.

Le piogge hanno colpito anche buona parte del Nord Italia, saltando solamente le estreme zone di Nord-Ovest. Finalmente un po’ di neve ha così interessato le zone alpine e prealpine: attualmente aria più fredda sta valicando le vette più elevate e ha consentito ai residui fenomeni nevosi delle ultime ore di propagarsi a quote prossime ai 1000 metri. Quest’ingresso freddo coincide infatti con un miglioramento ed un’attenuazione dei fenomeni, ma questa discesa termica sarà certamente preziosa per preservare gli accumuli nevosi, seppure non troppo eclatanti, che hanno interessato i settori alpini lombardi ed ora il Trentino Alto Adige.

giostra atlantica inarrestabile maltempo italia 22047 1 2 - Non si ferma la "Giostra Atlantica", maltempo alla ribalta sull'Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tregua-con-sole-al-centro-nord,-piogge-residue-su-estremo-sud

Tregua con sole al Centro Nord, piogge residue su estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-dei-prossimi-tre-giorni-governato-da-correnti-atlantiche.-qualche-precipitazione-sparsa-domani-e-venerdi

Il meteo dei prossimi tre giorni governato da correnti atlantiche. Qualche precipitazione sparsa domani e venerdì

27 Febbraio 2007
meteo-manipolato?-non-scherziamo,-dai!
News Meteo

Meteo manipolato? Non scherziamo, dai!

23 Aprile 2024
il-placido-autunno-di-trieste-e-dintorni-venticinque-foto-descrivono-le-atmosfere-di-trieste-ed-i-colori-del-circondario-in-questo-periodo-dell'anno.

Il placido autunno di Trieste e dintorni. Venticinque foto descrivono le atmosfere di Trieste ed i colori del circondario in questo periodo dell'anno.

6 Dicembre 2005
ondata-di-temporali-piu-forti-in-arrivo-sul-nord-ovest,-peggioramento

Ondata di temporali più forti in arrivo sul Nord-Ovest, peggioramento

12 Giugno 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.