• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non scoppia certo di gran salute, ma l’Anticiclone appare senza degni avversari

di Mauro Meloni
18 Apr 2011 - 13:38
in Senza categoria
A A
non-scoppia-certo-di-gran-salute,-ma-l’anticiclone-appare-senza-degni-avversari
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 21 aprile: anticiclone protagonista sul Continente Europeo, con le figure cicloniche poco in grado di porre disturbo verso il Mediterraneo Centrale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 23 aprile: un'onda ciclonica dall'Iberia si mostra più propositiva, con l'intento di indebolire il campo barico per le festività pasquali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Quante volte avrete sentito dire, soprattutto in discorsi riguardanti l’agonismo sportivo: “più per demerito degli avversari, che per i propri meriti”. Sembra un concetto che calza a pennello sull’attuale dominio anticiclonico che si è ormai instaurato su quasi tutta Italia e non sprizza certo salute da tutti i pori, ma che mostra anzi non pochi punti di debolezza. Eppure l’alta pressione sembra in grado di poter durare svariati giorni e la sua garanzia di durata sembra articolarsi sulla scarsa incisività delle dinamiche perturbate da cui potrebbe costruirsi un sovvertimento dell’attuale scenario.

L’alta pressione è tornata anzitutto a guadagnare terreno su gran parte dell’Europa: i massimi barici costantemente situati a nord delle Alpi potrebbero sulla carta rendere il Mediterraneo Centrale vulnerabile ad eventuali inserimenti perturbati dall’Iberia. Non sembra essere questa la strada almeno a breve, ma la poca solidità della struttura anticiclonica si paleserà attraverso un po’ di turbolenza instabile, che potrà privilegiare le aree interne appenniniche, favorita da sbuffi d’aria fresca legata ad una vecchia circolazione ciclonica stagnante tra l’Egeo e la Turchia.

non scoppia certo di gran salute anticiclone senza avversari 20299 1 2 - Non scoppia certo di gran salute, ma l'Anticiclone appare senza degni avversari

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima,-un-aiuto-dai-biocarburanti.-impariamo-dal-brasile

Clima, un aiuto dai biocarburanti. Impariamo dal Brasile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-nei-balcani-e-in-spagna

Caldo nei Balcani e in Spagna

25 Febbraio 2015
atmosfera-che-si-mantiene-instabile,-specie-al-pomeriggio,-sia-domenica-che-ad-inizio-settimana

Atmosfera che si mantiene instabile, specie al pomeriggio, sia domenica che ad inizio settimana

30 Maggio 2007
eclissi-di-sole-parziale-su-parte-d’italia:-da-dove-si-potra-osservare?

Eclissi di sole parziale su parte d’Italia: da dove si potrà osservare?

31 Ottobre 2013
ancora-maltempo-sulla-california

Ancora maltempo sulla California

6 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.