• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non è desueto assistere, dopo mesi di forte perseveranza mite, a delle brusche inversioni di tendenza di stampo primaverili…

di Antonio Pallucca
03 Mar 2007 - 12:18
in Senza categoria
A A
non-e-desueto-assistere,-dopo-mesi-di-forte-perseveranza-mite,-a-delle-brusche-inversioni-di-tendenza-di-stampo-primaverili…
Share on FacebookShare on Twitter

non e desueto assistere dopo mesi di forte perseveranza mite a delle brusche inversioni di tendenza 8329 1 1 - Non è desueto assistere, dopo mesi di forte perseveranza mite, a delle brusche inversioni di tendenza di stampo primaverili...
Dopo un inverno tecnicamente e “tragicamente” “fuori da ogni regola” e “mal digeribile”; inverno assolutamente “distonico” e fuorviante in tutti i sensi, ora ci viene prospettata, ancora debole nella sua affermazione, una fase (fuori luogo) che potrebbe segnare la rottura di un periodo così marcatamente mite.

Il punto è proprio questo… Dopo aver tanto sofferto, anche la natura non ne ha certo beneficiato, di questo “insolito tepore”, ora sembra che tantissimi modelli, come non è successo in tutto l’inverno trascorso alle nostre spalle, si venga a presentare una fase, da circa metà di questo mese, molto ricca di avvenimenti atmosferici.

A mio avviso sembra tutto regolare, la primavera spesso risulta, per certi versi, “aspra e contraddittoria”.

Probabilmente, e l’altissima frequentazione che ogni modello matematico attualmente ci indica, è che entro la seconda decade di marzo assisteremo a delle “sgradite” sorprese, in ordine alle precipitazioni e soprattutto alle “bizzarre” impennate (ahimè tardive e dannose) di un inverno che non e’ mai stato degno di tale nome.

Non è assolutamente una rivincita, tutto quello che ho descritto sopra, ma solo “una marcata stonatura” di un coro (atmosfera) che non hai mai seguito uno spartito regolare.

In cuor mio mi viene da sorridere: come può la “natura”, spinta e stressata verso i suoi estremi, poter regalarci un sorriso che avrà, anche con dannosi effetti, dalla durata di un battito di ali di una farfalla?

Non ci consola, non consolerà mai nessuno. Il freddo serve ed è indispensabile quando “la natura lo domanda” e ne chiede il “bisogno”.

Tutti gli indici stratosferici e non, in passato, si sono sciolti come “neve tra le dita”, ora aspettiamo che, privi di mani e di pensieri, il tempo atmosferico si “beffi di noi per l’ennesima volta”!

Lasciamo che sia, quasi certamente lo sarà, ma chi ci ridarà mai “il tempo perduto?”.

Cara “Natura”, spesse volte maltrattata, da “estemporanee visioni”, tu sarai sempre 1.000 passi avanti a noi, anche se noi ti vogliamo inserti in un “indotto” che ci sveli ancora i tuoi “misteri” senza “veli”.

Addio inverno, ci rivediamo il prossimo anno!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l'”autunno”-ci-lascia-con-il-suo-prezioso-carico-di-piogge

L'"Autunno" ci lascia con il suo prezioso carico di piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-invernale:-prime-forti-gelate-ad-inizio-settimana,-anche-in-pianura

Freddo invernale: prime forti gelate ad inizio settimana, anche in pianura

17 Novembre 2015
neve-in-austria-e-svizzera,-gelo-in-minnesota,-caldo-in-arabia

Neve in Austria e Svizzera, gelo in Minnesota, caldo in Arabia

22 Aprile 2013
meteo-estremo-per-molti-paesi.-dal-caldo-estremo-ai-temporali

Meteo estremo per molti Paesi. Dal CALDO estremo ai TEMPORALI

24 Luglio 2019
costa-azzurra,-e-catastrofe:-immane-incendio,-12-mila-evacuati

Costa Azzurra, è catastrofe: immane incendio, 12 mila evacuati

27 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.