• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non c’è tregua: da mercoledì altra intensa ondata di maltempo

di Ivan Gaddari
25 Mar 2014 - 11:19
in Senza categoria
A A
non-c’e-tregua:-da-mercoledi-altra-intensa-ondata-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Come paventato fin dalla scorsa settimana, l’ultima decade di marzo avrebbe mostrato connotato poco primaverili a favore di un tipo di tempo più simile all’inverno. Le cause le abbiamo esposte in più d’una occasione, ma è bene rammentarle: una serie di perturbazioni nord atlantiche – alimentate da aria relativamente fredda polare marittima – hanno trovato strada libera verso il Mediterraneo.

Il clou di questa lunga parentesi perturbata si raggiungerà tra mercoledì e giovedì, quando assisteremo all’isolamento di un’area di Bassa Pressione sui nostri mari foriera di meteo fortemente instabile e per lunghi tratti perturbato. Le temperature si manterranno sugli attuali valori, ciò significa che i rilievi verranno interessati da nuove nevicate a quote relativamente basse.

Il tempo mercoledì 26 marzo
Da subito forte maltempo sulla Sardegna, con piogge localmente intense anche a carattere di rovescio o temporale. Nevicherà oltre i 1200 metri. Condizioni d’instabilità coinvolgeranno anche le Adriatiche, l’Emilia Romagna, il Piemonte e le Alpi occidentali. Qui non mancheranno nevicate sino ai 600/800 metri. Dal pomeriggio intensificazione dei fenomeni sulle Tirreniche ed in Sicilia, anche in questo caso con temporali e nevicate oltre i 1000/1200 metri. Soffieranno venti localmente forti in rotazione ciclonica.

Domani interverrà un nuovo vigoroso peggioramento, che investirà maggiormente le regioni centro meridionali e insulari.

Giovedì 27 marzo
Il maltempo si focalizzerà nelle regioni del Centro Sud e tra le due Isole Maggiori. Avremo ulteriori rovesci, anche qualche temporale e delle nevicate oltre i 1200/1400 metri. Al Nord il tempo registrerà un miglioramento, salvo residui fenomeni al mattino tra ovest Emilia, ponente Ligure e Piemonte occidentale. La ventilazione si manterrà sostenuta in rotazione ciclonica.

Miglioramento a partire da venerdì
Venerdì avremo ancora qualche residuo fenomeno al Centro Sud, ma in fase di rapida attenuazione. Tra sabato e domenica potrebbe affermarsi un promontorio anticiclonico garante di tempo stabile e temperature in rialzo. Venerdì avremo ancora qualche residuo fenomeno al Centro Sud, ma in fase di rapida attenuazione. Tra sabato e domenica potrebbe affermarsi un promontorio anticiclonico garante di tempo stabile e temperature in rialzo.

 Sabato subentrerà un netto miglioramento un po' in tutta Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-ancora-alle-prese-col-caldo-anomalo:-ecco-dove-piu-eccezionale

Europa ancora alle prese col caldo anomalo: ecco dove più eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-nord-italia:-cartoline-invernali-al-tramonto-sulle-alpi

Neve Nord Italia: cartoline invernali al tramonto sulle Alpi

23 Settembre 2015
che-clamore-ha-generato-lucia,-ma-il-nome-alle-depressioni-non-e-una-novita

Che clamore ha generato Lucia, ma il nome alle depressioni non è una novità

18 Aprile 2012
meteo:-in-arrivo-il-caldo-africano-fino-a-37°c!-ecco-le-zone-e-la-durata
News Meteo

Meteo: In Arrivo il Caldo Africano fino a 37°C! Ecco le Zone e la Durata

18 Giugno 2024
plateau-antartico,-un-anno-di-contrasti

Plateau Antartico, un anno di contrasti

27 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.