• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non c’è spazio per troppo CALDO, il meteo cambierà in fretta

di Ivan Gaddari
12 Lug 2018 - 09:55
in Senza categoria
A A
non-c’e-spazio-per-troppo-caldo,-il-meteo-cambiera-in-fretta
Share on FacebookShare on Twitter

non troppo caldo meteo cambiera in fretta 51789 1 1 - Non c'è spazio per troppo CALDO, il meteo cambierà in fretta

Ora, giustamente, si sta parlando delle condizioni meteo che caratterizzeranno il weekend ed in particolare si sta discutendo dell’ondata di caldo – la seconda – dal nord Africa.

Ma la domanda che in tanti si staranno ponendo, visto che stiamo entrando nel periodo vacanziero per antonomasia, è quanto durerà. Sarà Estate duratura o dovremo sopportare altri scossoni temporaleschi? Le temperature si assesteranno o continueranno ad andare su e giù? Possiamo rispondervi, ma non prima di rammentarvi alcune peculiarità della stagione in corso. La prima è certamente la dinamicità. Dinamicità che va avanti fin dai primi di giugno, dinamicità che nel bene o nel male sta condizionando anche il mese di luglio (pur con sfaccettature differenti). L’altro peculiarità risiede in alcune configurazioni climatiche – a livello globale – decisamente diverse dagli anni scorsi. Alcuni pattern stanno penalizzando, o favorendo (a seconda dei punti di vista), l’Europa.

Ciò premesso, rispondiamo ai quesiti precedenti dicendovi che anche stavolta avremo un’ondata di caldo di qualche giorno. Fin da lunedì prossimo arriverà aria relativamente fresca dall’Oceano Atlantico e potrebbe segnare un cambio di passo destinato a protrarsi fin verso fine mese. Le temperature dovrebbero calare, ovunque, anche perché tornerebbero a soffiare venti occidentali localmente sostenuti. Temperature che si riporterebbero verso valori più consoni al periodo, diciamo pure in media stagionale.

Teniamo conto anche di un altro elemento: l’instabilità. A seconda del grado di incidenza dell’aria fresca atlantica potrebbero scatenarsi i temporali. Probabilmente al Nord, meno al Centro Sud, ma laddove andranno a manifestarsi incentiveranno – per ovvi motivi – cali termici più violenti (anche se temporanei).

Insomma, come vedete non c’è spazio per un’Estate tremendamente calda. Siamo distanti anni luce da quanto accaduto nelle precedenti stagioni estive e possiamo tranquillamente affermare che è un bene. Certo, sarebbe meglio non avere tutti gli eccessi meteo climatici fin qui registrati, ma meglio tali eccessi piuttosto che avere anomalie a senso unico. Poi, che le condizioni meteo si stiano estremizzando è tutto un altro discorso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragano-chris,-il-secondo-della-stagione

Uragano Chris, il secondo della stagione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
striscia-perturbata-taglia-in-due-l’europa:-il-vortice-iberico-sta-puntando-l’arco-alpino

Striscia perturbata taglia in due l’Europa: il vortice iberico sta puntando l’Arco Alpino

16 Giugno 2010
l’atlantico-in-persona.-epilogo-di-un-lungo-periodo-meteo-anomalo-verso-la-pseudo-normalita

L’Atlantico in persona. Epilogo di un lungo periodo meteo anomalo verso la pseudo-normalità

1 Dicembre 2006
giovedi-nevicate-su-adriatiche-e-al-sud.-il-freddo-tornera-a-natale

Giovedì nevicate su Adriatiche e al Sud. Il freddo tornerà a Natale

21 Dicembre 2011
altra-giornata-anticiclonica,-ma-da-ovest-incombono-nubi-minacciose

Altra giornata anticiclonica, ma da Ovest incombono nubi minacciose

17 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.