• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non accenna a diminuire il maltempo in Calabria

di Gianfranco Marino
12 Dic 2004 - 15:11
in Senza categoria
A A
non-accenna-a-diminuire-il-maltempo-in-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Le mappe GFS delle precipitazioni indicano per oggi una situazione ancora difficile sulla Calabria ionica.
Non da tregua l’ondata di maltempo che da oltre settantadue ore sta letteralmente flagellando l’intera fascia ionica della provincia di Reggio Calabria.
Forti fenomeni temporaleschi con grandine e nebbia stanno caratterizzando lo scenario in Aspromonte. Piogge e mareggiate stanno invece mettendo in ginocchio i centri costieri.
Forti disagi si registrano anche alla circolazione stradale, a causa di allagamenti, frane e smottamenti di diversa natura.

Come è facile intuire ad essere maggiormente colpiti sono alcuni centri di montagna molti dei quali isolati a causa di frane che ostruiscono le carreggiate.

Dopo una brevissima tregua, già dal primo pomeriggio di ieri le piogge ed i temporali si sono fatti sempre più insistenti, assumendo localmente anche carattere di forte intensità, specie nel tratto compreso fra Reggio Calabria e Locri.

Quanto poi alle temperature, nonostante un lieve calo, rimangono comunque ancora superiori alle medie del periodo, con punte massime di dodici gradi in montagna e ben diciotto sulle coste.

Nelle ultime ore a creare i maggiori disagi alla circolazione stradale ci si è messa anche una fastidiosa nebbia presente sulle arterie di montagna sopra i seicento metri di quota. Proprio la nebbia in Aspromonte sembra confermarsi come fastidio costante di un periodo incredibilmente lungo caratterizzato da una fase sciroccale che dura ormai da circa venti giorni e che sembra proprio non voler mollare la presa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nella-turchia-orientale-superati-i-27°c-a-erzurum

Nella Turchia orientale superati i -27°C a Erzurum

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
germania,-tempesta-sul-festival-rock-am-ring,-diversi-feriti

Germania, tempesta sul festival Rock am Ring, diversi feriti

7 Giugno 2015
caldo-record-in-kazakhstan-e-in-siberia-sudoccidentale

Caldo record in Kazakhstan e in Siberia sudoccidentale

17 Maggio 2004
piogge-in-norvegia-e-giappone,-neve-e-gelo-nello-stato-di-new-york

Piogge in Norvegia e Giappone, neve e gelo nello stato di New York

14 Marzo 2014
calcolati-i-primi-impatti-del-ciclo-solare-sul-clima-terrestre

Calcolati i primi impatti del ciclo solare sul clima terrestre

21 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.