• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nocciolo di bassa pressione in affondo verso la Spagna, Italia colpita dal flusso instabile-perturbato

di Mauro Meloni
14 Set 2009 - 13:26
in Senza categoria
A A
nocciolo-di-bassa-pressione-in-affondo-verso-la-spagna,-italia-colpita-dal-flusso-instabile-perturbato
Share on FacebookShare on Twitter

L'analisi GFS odierna mostra il decadimento della pressione sul bacino del Mediterraneo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione ECMWF nella notte fra mercoledì e giovedì, con il perno depressionario sulla Penisola Iberica. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Questa è la previsione GFS delle precipitazioni fra le 18 e le ore 00 GMT di martedì 15 Settembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Previsione GFS delle precipitazioni fra le ore 06 e le ore 12 GMT di mercoledì 16 Settembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione multimodel per sabato 19 Settembre, con la stessa depressione iberico-mediterranea in nuovo avvicinamento verso l'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Il peggioramento tanto annunciato sta ormai entrando nel vivo, grazie alla discesa del vortice freddo dal Baltico verso le Alpi Svizzere. Si tratta di una corposa depressione fredda in quota, che ha già innescato un minimo barico al suolo tra il Golfo del Leone ed il Mar Ligure. Il drastico cedimento barico sul Mediterraneo Centro-Occidentale sta favorendo una prima fase diffusamente instabile su parte dell’Italia. Nell’immagine delle GFS, riferite al primo pomeriggio odierno, notiamo il perno depressionario in quota sui versanti settentrionali alpini ed il minimo barico al suolo in prossimità del Mar Ligure.

nocciolo di bassa pressione in affondo verso la spagna italia colpita dal flusso instabile perturba 16085 1 2 - Nocciolo di bassa pressione in affondo verso la Spagna, Italia colpita dal flusso instabile-perturbato
Tutto il vortice depressionario tenderà a traslare gradualmente verso sud/ovest ed a portarsi in direzione della Penisola Iberica, come possiamo notare nella carta evolutiva prevista da ECMWF (validità per la notte fra mercoledì e giovedì). Si tratta di una tipica struttura baroclina, con il minimo al suolo ben davanti rispetto a quella in quota.

nocciolo di bassa pressione in affondo verso la spagna italia colpita dal flusso instabile perturba 16085 1 3 - Nocciolo di bassa pressione in affondo verso la Spagna, Italia colpita dal flusso instabile-perturbato
Questa dinamica potrebbe accentuare il flusso perturbato sul nostro Paese, a causa dell’apporto d’energia determinato dalle correnti caldo-umide risucchiate dall’entroterra nord-africano. Le previsioni odierne confermano la possibilità di locali eventi di fortissimo maltempo, a cavallo fra la serata di domani e la prima parte di mercoledì, come possiamo vedere da queste mappe GFS di previsione piogge in appena 6 ore. Le aree più soggette potrebbero essere la Sardegna ed i settori tirrenici.

nocciolo di bassa pressione in affondo verso la spagna italia colpita dal flusso instabile perturba 16085 1 4 - Nocciolo di bassa pressione in affondo verso la Spagna, Italia colpita dal flusso instabile-perturbato

nocciolo di bassa pressione in affondo verso la spagna italia colpita dal flusso instabile perturba 16085 1 5 - Nocciolo di bassa pressione in affondo verso la Spagna, Italia colpita dal flusso instabile-perturbato
L’area di bassa pressione, dopo aver raggiunto la Penisola Iberica, potrebbe tornare sui propri passi ed avvicinarsi al nostro Paese. In tal modo, ecco che anche il prossimo week-end potrebbe vedere un nuovo acuto di maltempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’autunno-fa-la-voce-grossa

L'Autunno fa la voce grossa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grandinata-notturna-di-genova

La grandinata notturna di Genova

9 Dicembre 2014
meteo-catastrofico-in-peru,-10-morti-e-1800-feriti-per-le-piogge-torrenziali

Meteo catastrofico in Perù, 10 morti e 1800 feriti per le piogge torrenziali

14 Febbraio 2019
gelo-russo,-perche-potrebbe-essere-un-inverno-con-record

Gelo russo, perché potrebbe essere un inverno con record

25 Ottobre 2006
onde-giganti-sulla-costa-turca-del-mar-nero,-spettacolare-video-da-giresun

Onde giganti sulla costa turca del Mar Nero, spettacolare video da Giresun

24 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.