• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nicholas minaccia ancora l’Australia nordoccidentale, Ivan ha colpito il Madagascar

di Giovanni Staiano
19 Feb 2008 - 08:38
in Senza categoria
A A
nicholas-minaccia-ancora-l’australia-nordoccidentale,-ivan-ha-colpito-il-madagascar
Share on FacebookShare on Twitter

Nicholas visto da satellite alle 15.30 GMT di lunedì 18 febbraio. Fonte www.bom.gov.au
Il ciclone Nicholas, attualmente un “categoria 1”, è una minaccia seria per il nordovest dell’Australia. Lunedì 18 febbraio alle 18 GMT, Nicholas era centrato a 20,9°S 113,4°E, sull’Oceano Indiano meridionale, a nordovest di Onslow, in Australia Occidentale, accompagnato da venti sostenuti fino a 120 km/h. Nicholas si muoveva verso sud a 10 km/h. Nei prossimi giorni, secondo le previsioni, si sposterà verso sud-sudovest, indebolendosi. Nicholas dovrebbe transitare, con il suo centro di bassa pressione, a ovest di Exmouth rimanendo anche successivamente al largo, ma comunque in grado di portare piogge abbondanti sulle coste. Tuttavia, anche una minima deviazione verso est della traiettoria di Nicholas, porterebbe a rischio di piogge alluvionali e forti venti la costa tra Exmouth e Carnarvon e le aree limitrofe.

Il ciclone Ivan ha portato piogge torrenziali sul Madagascar. Tra le 12 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 147 mm a Majunga, 115 a Fianarantsoa, 61 a Maintirano, 56 nella capitale Antananarivo. Dopo aver impattato nel nordest dell’isola come ciclone di categoria 3, con venti a 200 km/h, la tempesta si è molto indebolita nell’attraversamento della stessa. Alle 18 GMT di lunedì, Ivan era ormai scesa allo status di depressione tropicale, centrata a 19,5°S 45,7°E, con venti sostenuti non superiori a 55 km/h. In movimento verso sudovest, Ivan sembra destinata a dissolversi martedì.

Almeno 11 le vittime di Ivan, in Madagascar, 9 delle quali perite nel crollo di un Hotel sulla costa orientale. Migliaia i senzatetto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-grecia-16°c-a-tripoli,-in-turchia-45-cm-di-neve-a-zonguldak,-sul-mar-nero

In Grecia -16°C a Tripoli, in Turchia 45 cm di neve a Zonguldak, sul Mar Nero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
molta-pioggia-in-sicilia

Molta pioggia in Sicilia

1 Aprile 2004
italia-tra-alte-pressioni-e-vortici-instabili

Italia tra ALTE PRESSIONI e VORTICI INSTABILI

3 Giugno 2014
uno-sguardo-agli-eventi-meteorologici-piu-significativi-di-questa-prima-meta-del-dicembre-in-corso

Uno sguardo agli eventi meteorologici più significativi di questa prima metà del dicembre in corso

23 Dicembre 2004
alluvione-lampo-sulla-costiera-amalfitana,-nubifragi-incubo-d’autunno:-“goccia-fredda”-in-quota

Alluvione lampo sulla Costiera Amalfitana, nubifragi incubo d’autunno: “goccia fredda” in quota

10 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.