• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nicaragua, cade un meteorite: si è staccato dall’asteroide 2014RC?

di Ivan Gaddari
08 Set 2014 - 09:45
in Senza categoria
A A
nicaragua,-cade-un-meteorite:-si-e-staccato-dall’asteroide-2014rc?
Share on FacebookShare on Twitter

nicaragua cade un meteorite frammento asteroide 2014rc 33811 1 1 - Nicaragua, cade un meteorite: si è staccato dall'asteroide 2014RC?
Il portavoce del governo del Nicaragua, Rosario Murillo, ha dichiarato che le autorità competenti hanno istituito una commissione speciale per cercare di spiegare quanto accaduto nel fine settimana. Ma cos’è successo? Beh, pare che un meteorite “relativamente piccolo” si sia abbattuto al suolo nei pressi dell’aeroporto di Managua (la Capitale) lasciando un cratere di 12 m di diametro e 5 m di profondità.

nicaragua cade un meteorite frammento asteroide 2014rc 33811 1 1 - Nicaragua, cade un meteorite: si è staccato dall'asteroide 2014RC?

Il vulcanologo Humberto Saballos, intervistato dalla AP, ha aggiunto che al momento non si sa che fine abbia fatto il meteorite: potrebbe essere scomparso per combustione, o potrebbe trovarsi sepolto all’interno del cratere. “Abbiamo bisogno di indagare meglio, perché avrebbe potuto essere di roccia ma anche di ghiaccio”, ha concluso il vulcanologo. Per chiarire quello che è successo, il Governo del Nicaragua ha richiesto l’aiuto di esperti internazionali.

“Ciò che sorprende è che nessuno abbia notato la consueta striscia di luce”, ha aggiunto un membro del comitato scientifico che sta studiando il fenomeno, ovvero il Dr. Strauch Wilfied. “Abbiamo bisogno di capire se qualcuno ha delle foto o dei video”. I residenti della zona, nella notte di sabato su domenica, hanno percepito una forte esplosione ma nessuno si è accorto di qualcosa di insolito nel cielo. A detta degli studiosi non si potrebbe escludere che il frammento si sia staccato dall’asteroide 2014RC.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attenzione-al-“vortice-scandinavo”,-e-gia-sul-piede-di-guerra…

Attenzione al "Vortice Scandinavo", è già sul piede di guerra...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-clima:-aprile-2019-il-secondo-piu-caldo-di-sempre-a-livello-globale

Meteo e Clima: aprile 2019 il secondo più caldo di sempre a livello globale

15 Maggio 2019
caldo-record-in-argentina,-temperature-fino-a-45°c

Caldo record in Argentina, temperature fino a 45°C

31 Ottobre 2009
il-tifone-jelawat-sfiora-le-filippine-diluvio-nel-regno-unito.-gran-caldo-in-tunisia

Il tifone Jelawat sfiora le Filippine. Diluvio nel Regno Unito. Gran caldo in Tunisia

25 Settembre 2012
gonzalo-causa-grandi-nevicate-sulle-alpi-gran-gelo-in-russia.-caldo-record-in-spagna-e-brasile

Gonzalo causa grandi nevicate sulle Alpi. Gran gelo in Russia. Caldo record in Spagna e Brasile

23 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.