• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

New York sperimenta il secondo blizzard più forte della sua storia!

di Francesco Silenzi
13 Feb 2006 - 16:53
in Senza categoria
A A
new-york-sperimenta-il-secondo-blizzard-piu-forte-della-sua-storia!
Share on FacebookShare on Twitter

La depressione atlantica alla mezzanotte di quest'oggi ora europea, responsabile dell'eccezionale nevicata newyorkese. Elaborazione MeteoGiornale su base dati NCEP/GFS.
Pochi se lo aspettavano, dopo un gennaio che ha chiuso i battenti con valori medi di +8° per le massime e +1° per le minime (+5° oltre la norma) e senza grosse nevicate.

Invece, ieri, l’inverno ha fatto la voce grossa, come a voler ricompensare la Grande Mela per la sua assenza durata oltre 1 mese. Così un potente blizzard ha spazzato tutta la costa atlantica dal Maine al New Jersey, accanendosi però in particolare tra New York e Boston, nonostante pure Washington e Philadelphia abbiano visto accumuli sui 30 cm..

Il tutto a causa della risalita di una perturbazione carica di aria mite e umida, proveniente dal Sud degli Stati Uniti, la quale ha generato una profonda depressione (990 mb.) al largo della costa nord-orientale, richiamando nel contempo aria gelida da nord e n/w. Un mix esplosivo, insomma!

E così New York City, “epicentro” della bomba bianca, ha visto cadere 55 cm. di neve in meno di 24 ore, che hanno paralizzato gran parte dei trasporti (fortunatamente era domenica…). Si tratta della più grossa nevicata, in città, dal lontano dicembre 1947, quando scesero 63 cm. in 2 giorni! E’ stato superato persino il famoso blizzard del marzo 1888 e quello del gennaio 1996, che causò moltissimi morti nella regione!

La temperatura al Central Park è rimasta sempre tra -2° e -5° nel corso della nevicata, ma stamattina c’erano appena -7° grazie alle ampie schiarite e al vento da W-N/W.

Sembra inoltre che nei prossimi giorni ci sarà occasione per nuove nevicate e nuove ondate di gelo nella regione intera! Insomma, “Old Man Winter” sembra intenzionato a prendersi una rivincità negli Stati Uniti!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-2005-primo-o-secondo-anno-piu-caldo-dall’inizio-delle-rilevazioni.-il-global-warming-accelera?

Il 2005 primo o secondo anno più caldo dall'inizio delle rilevazioni. Il Global Warming accelera?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-fresco-e-instabile-sull’italia,-crollo-termico-e-piogge

Vortice fresco e instabile sull’Italia, crollo termico e piogge

9 Agosto 2013
anticiclone-garanzia-di-bel-tempo,-ma-sono-tornate-le-nebbie-in-val-padana

Anticiclone garanzia di bel tempo, ma sono tornate le nebbie in Val Padana

22 Dicembre 2008
previsioni-meteo:-cattivo-tempo-e-bassa-temperatura-in-arrivo-per-il-fine-settimana
News Meteo

Previsioni meteo: cattivo tempo e bassa temperatura in arrivo per il fine settimana

23 Aprile 2024
il-gelido-inverno-2010/2011…

Il gelido Inverno 2010/2011…

21 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.