• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

New Horizons “tocca” Plutone, evento storico: attese le prime immagini

di Mauro Meloni
15 Lug 2015 - 11:14
in Senza categoria
A A
new-horizons-“tocca”-plutone,-evento-storico:-attese-le-prime-immagini
Share on FacebookShare on Twitter

Plutone e la luna Caronte immortalati dalla sonda New Horizons © Nasa
Sono stati necessari 9 anni e mezzo di viaggio e ben 5 miliardi di chilometri percorsi, ma ora la sonda New Horizons della NASA ha finalmente raggiunto il suo obiettivo. Alle 13.49 ora italiana del 14 luglio la sonda è infatti passata a 12.500 chilometri di distanza dalla superficie di Plutone, l’ex ultimo pianeta del sistema solare declassato a pianeta nano. New Horizons è transitata su Plutone alla folle velocità di 13,78 km al secondo: la sonda si trova a una distanza di circa 4,77 miliardi di km dalla Terra e il segnale impiega 4 ore 25 minuti e 37 secondi per raggiungere il nostro pianeta.

Plutone e la luna Caronte immortalati dalla sonda New Horizons © Nasa

La sonda è ora impegnata a catturare le immagini ravvicinate della superficie di Plutone che però non vengono inviate subito verso la Terra per non interrompere la raccolta di dati. L’antenna di New Horizons, infatti, per comunicare deve essere necessariamente rivolta verso il nostro pianeta, ma questo impedisce agli strumenti di bordo di ottenere preziosissime informazioni. Le prime immagini non saranno ricevute sulla Terra prima delle ore 16 del 15 luglio. E’ un evento storico nell’esplorazione spaziale, accolto con grande soddisfazione ed applausi dal centro di controllo della NASA.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-atroce-nel-fine-settimana:-confermato-il-“rischio”-40°c

Caldo atroce nel fine settimana: confermato il "rischio" 40°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nogaps:-dominio-anticiclonico-sul-bacino-occidentale-del-mediterraneo-con-leggeri-disturbi-sul-lato-orientale

NOGAPS: Dominio anticiclonico sul bacino occidentale del Mediterraneo con leggeri disturbi sul lato orientale

4 Gennaio 2005
meteo-roma:-prime-nubi,-ma-solo-a-meta-settimana-irrompera-perturbazione-fredda

Meteo ROMA: prime nubi, ma solo a metà settimana irromperà PERTURBAZIONE FREDDA

23 Febbraio 2020
usa:-neve-nelle-carolinas,-gelo-nel-midwest.-gran-caldo-nel-sudest-asiatico

USA: neve nelle Carolinas, gelo nel Midwest. Gran caldo nel sudest asiatico

18 Febbraio 2013
ultima-scoperta:-nuovo-pianeta-simile-alla-terra,-potenzialmente-abitabile

Ultima scoperta: nuovo Pianeta simile alla Terra, potenzialmente abitabile

25 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.