• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

New England, Grandi Laghi e New York: dalla neve al grande gelo. Nevicate verso sud

di Giovanni Staiano
18 Feb 2015 - 08:49
in Senza categoria
A A
new-england,-grandi-laghi-e-new-york:-dalla-neve-al-grande-gelo.-nevicate-verso-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco Boston dopo settimane di nevicate continue. Foto da twitter@WTOP
Fanno giustamente notizia le continue e forti nevicate che hanno colpito in queste settimane il New England, nel nordest degli USA, e in particolare Boston, ma è da segnalare anche il gelo intenso che attanaglia lo stesso New England e tutta l’area dei Grandi Laghi e del Midwest.

Lunedì 16 febbraio Alpena è scesa fino a -32,8°C, ma citiamo anche Flint -29,4°C, Houghton Lake -28,3°C, Erie -27,8°C, Syracuse -27,2°C, Sault St.Marie -26,7°C, Lansing e Youngstown -25,0°C, Cleveland -24,4°C, Buffalo -23,3°C, Akron, Toledo e Detroit -22,8°C, Albany -22,2°C, Concord -20,6°C, Boston -19,4°C, la stessa New York -15,6°C. Solo poco meno freddo martedì 17.

Boston non supera lo 0°C dal 5 febbraio, mentre la minima più “calda” del mese è stata -8,9°C, registrata il 7 febbraio. Alcune medie delle minime di febbraio, in °C: Alpena -13,2, Albany -10,1, Syracuse -9,2, Flint -9,1, Erie e Youngstown -7,8, Akron -7,3, Boston -5,0, New York -1,9.

Essendo aumentato il freddo, le nevicate questa volta si sono spinte anche negli stati centro-meridionali, la neve è caduta a Raleigh, Greensboro e Charlotte (North Carolina), a Nashville (Tennessee). Un po’ più a nord, 18 cm di neve sono caduti a Roanoke, 14 a Richmond (entrambe in Virginia), 15 a Louisville (Kentucky), 13 cm a Washington DC e 10 a Baltimora.

Con le ultime nevicate l’accumulo nevoso di febbraio a Boston è salito a 150 cm, quello dell’intero inverno a 244 cm, ponendolo al secondo posto tra i più nevosi dall’inizio delle rilevazioni.

Ecco Boston dopo settimane di nevicate continue. Foto da twitter@WTOP

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi-baciate-dal-sole:-emergono-panorami-fiabeschi

Alpi baciate dal sole: emergono panorami fiabeschi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-la-grande-attesa:-situazione-intricata,-la-reazione-del-mediterraneo

Inizia la grande attesa: situazione intricata, la reazione del Mediterraneo

15 Dicembre 2011
fra-i-due-anticicloni,-l’instabilita-gode:-un-groviglio-configurativo-difficile-da-sciogliere

Fra i due Anticicloni, l’instabilità gode: un groviglio configurativo difficile da sciogliere

20 Luglio 2011
centro-di-milano-invaso-da-acqua-e-fango,-ma-non-per-un-nubifragio:-video

Centro di Milano invaso da acqua e fango, ma non per un nubifragio: video

22 Settembre 2016
domani-altra-giornata-primaverile.-domenica-qualche-pioggia-al-nord,-lunedi-nubi-sparse

Domani altra giornata primaverile. Domenica qualche pioggia al nord, lunedì nubi sparse

14 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.