• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevicate storiche nel Sud Brasile, da vent’anni non nevicava così tanto

di Massimo Aceti
30 Ago 2013 - 10:03
in Senza categoria
A A
nevicate-storiche-nel-sud-brasile,-da-vent’anni-non-nevicava-cosi-tanto
Share on FacebookShare on Twitter

nevicate storiche nel sud brasile da ventanni non nevicava cosi tanto 28966 1 1 - Nevicate storiche nel Sud Brasile, da vent'anni non nevicava così tanto
Abbiamo spesso rilevato negli articoli di news dal mondo come diverse regioni brasiliane stiano vivendo un inverno molto caldo, ma ad inizio settimana nel sud del Brasile, una potente massa d’aria polare proveniente dall’Argentina e il fronte freddo ad essa associato, hanno causato le più ingenti nevicate dal luglio del 1994. Per altro un mese fa altre nevicate storiche avevano interessato lo stato del Paraná.

Neve storica o no? Fino alla metà degli anni ’90 dello scorso secolo nevicate di questo tipo nel Rio Grande do Sul non erano così infrequenti, ma successivamente si sono rarefatte. Negli anni 2000 si sono avute diverse nevicate, nel 1999, 2000, 2004, 2006, 2007, 2008 e 2010, ma in nessun caso del tenore di quelle avute tra lunedì e martedì di quest’ultima settimana. In molte zone bisogna tornare indietro al 1994 per trovare nevicate simili e per la prima volta da quell’anno le nevicate hanno costretto alla chiusura di alcuni tratti stradali.

Dove ha nevicato? La zona più colpita è stata quella a nord di Porto Alegre nello stato del Rio Grande do Sul, il più meridionale del Brasile. All’interno di questo stato nevicate consistenti hanno interessato le regioni di Serra Gaucha e Hortênsias, ma più a nord anche Alto Uruguai, Aparados da Serra, Planalt Médio, e città come – citiamo solo le maggiori – Bento Gonçalves, Gramado e Caxias do Sul, e più a nord e più ad est anche Vacaria, Bom Jesus, Arvorezinha e Cambará do Sul (nella foto fonte www.metsul.com). Tutte queste città hanno avuto accumuli nevosi di 5-10 cm, i maggiori dal luglio 1994. La neve ha raggiunto anche il sud dello stato di Santa Catarina, imbiancando São Joaquim e Bom Jardim da Serra.

Non ha nevicato a Porto Alegre, dove per alcuni giorni si sono registrate massime inferiori ai 10°C, la neve è caduta solo ad altezze superiori ai 500 metri, al di sotto è stato segnalato solo qualche episodio di pioggia mista a grani di neve. La zona di Porto Alegre, Campo Bon, Novo Hamburgo e Taquara è stata invece interessata da violente piogge e conseguenti gravi inondazioni, in alcuni casi le maggiori dal 1965.

approfondimenti sulla notizia dal sito di metsul

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend:-rischio-“nubifragi”-tra-isole-e-calabria.-sole-altrove

Weekend: rischio "nubifragi" tra Isole e Calabria. Sole altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sud-italia,-violento-rialzo-termico-in-vista:-quanto-e-perche?

Sud Italia, violento rialzo termico in vista: quanto e perché?

18 Marzo 2016
intensa-depressione-sul-baltico-ed-aria-fredda-pronta-a-portare-l’inverno-sull’europa-centro-orientale;-anticiclone-in-temporanea-ritirata-sull’oceano

Intensa depressione sul Baltico ed aria fredda pronta a portare l’inverno sull’Europa centro orientale; anticiclone in temporanea ritirata sull’oceano

18 Novembre 2004
meteo-verona:-torna-il-caldo,-fine-settimana-molto-afoso

Meteo VERONA: torna il caldo, fine settimana molto afoso

23 Luglio 2018
fronte-temporalesco-incombe-sulle-alpi,-anticiclone-troppo-fragile-per-porre-eccessive-resistenze

Fronte temporalesco incombe sulle Alpi, anticiclone troppo fragile per porre eccessive resistenze

2 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.