• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevicata storica in Cile

di Marco Rossi
10 Ago 2007 - 11:28
in Senza categoria
A A
nevicata-storica-in-cile
Share on FacebookShare on Twitter

https://elsur.cl/  Traffico paralizzato dalla neve sulla "Ruta del Itata", vicino a Concepcion.
Preannunciato dalla formazione di un eccezionale blocco anticiclonico presente in pieno Oceano Pacifico, l’aria fredda Antartica ha avuto via libera per scorrere diretta verso nord, invadendo il Cile centro meridionale con isoterme inferiori ai -5°C ad 850 hPa.

La neve in Cile è un fenomeno raro, in quanto, solitamente, la via preferenziale delle discese d’aria Antartica è quella più occidentale dell’Argentina, spingendosi, talora, come ha fatto quest’anno, verso Uruguay e Brasile meridionale, nelle ondate più eccezionali.

La neve è caduta stanotte a Santiago città, evento che non capitava da una quarantina d’anni, ma ha interessato le zone situate a non più di una ventina di chilometri dal mare, per la grande sorpresa degli abitanti, che non avevano mai visto questo fenomeno.

Per la prima volta nella sua storia sono caduti fiocchi sulla città di Concepcion, dove anche la temperatura è precipitata fino a -2,5°C, cioè 8 gradi e mezzo sotto la normale media di Agosto delle minime notturne.

Alle ore 03 UTC è nevicato anche all’aeroporto di Pudahuel, prima nevicata segnalata dalla sua costruzione, con temperatura minima raggiunta di -0,7°C.

Moltissimi i disagi nell’interno, dove le strade si sono bloccate per diversi chilometri in quanto i mezzi di trasporto, sorpresi dalla nevicata e dalla gelata, sono finiti di traverso alle strade.

Ma i danni più gravi sono quelli sostenuti dall’agricoltura, dove vengono stimati in milioni di euro.

I meteorologi Cileni non hanno alcun dubbio: il fenomeno, nonché la forza di questo eccezionale inverno sudamericano, è dovuto essenzialmente alla presenza della Nina, il raffreddamento in atto delle acque equatoriali del Pacifico.

Esso ha rinforzato l’Anticiclone del Pacifico, che si è mantenuto più meridionale del consueto, bloccando la circolazione occidentale che di solito investiva le coste cilene meridionali, e permettendo le insolite “scorribande” settentrionali dell’aria fredda di origine Antartica.

Stando ai meteorologi, è ancora prematuro attribuire al cambio climatico del Global Warming l’insolita nevicata che ha investito il Cile centro meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
migliora-al-nordovest,-rovesci-al-nordest,-centro-e-parte-del-sud.-sole-su-isole

Migliora al Nordovest, rovesci al Nordest, Centro e parte del Sud. Sole su Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-soleggiato,-piu-caldo-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: soleggiato, più CALDO ad inizio settimana

18 Luglio 2020
primissimi-leggeri-cenni-di-cambiamento,-ma-domina-ancora-il-gran-caldo

Primissimi leggeri cenni di cambiamento, ma domina ancora il gran caldo

6 Settembre 2006
previsioni-meteorologiche:-tonnellate-di-polveri-sahariane-previste-nei-prossimi-giorni
News Meteo

Previsioni meteorologiche: tonnellate di polveri sahariane previste nei prossimi giorni

16 Giugno 2024
aumenta-l’instabilita-atmosferica-specie-al-sud,-e-atteso-qualche-temporale-anche-nelle-altre-regioni

Aumenta l’instabilità atmosferica specie al Sud, è atteso qualche temporale anche nelle altre regioni

16 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.