• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevicata in Arabia in Maggio?

di Marco Rossi
13 Mag 2009 - 10:10
in Senza categoria
A A
nevicata-in-arabia-in-maggio?
Share on FacebookShare on Twitter

www.saudigazette.com.sa: Arabi stupefatti colgono da terra la "neve" di Maggio....che, forse, è soltanto grandine!
Nello scorso mese di Gennaio una pesante nevicata era caduta su alcune zone dell’Arabia Saudita, ed essa è stata documentata come una delle più forti nevicate ed ondate di freddo invernali degli ultimi 30 anni.

Desta sensazione, a questo punto, la notizia pubblicata stamani dalla “Saudi Gazette”, che tratta di una eccezionale nevicata caduta ieri, nel pieno del mese di Maggio, nella località di Al – Baha, nel cuore dell’Arabia Saudita.

La notizia dice esattamente così: “in una delle rare occasioni, la neve è caduta in Arabia Saudita, martedì scorso, nella località di Al Baha, città posta a sud ovest di Ryhad.
Piogge torrenziali accompagnate da forti raffiche di vento sono state accompagnate dalla neve, che ha incappucciato le montagne, e coperto le zone vallive e le foreste di Al Zaraeb, e di Khayrah.”

Si tratta di zone interessate da una forte ondata di freddo fuori stagione, come segnalato già in precedenti articoli a cura del Meteogiornale , in seguito al passaggio di un fronte freddo che aveva determinato piogge insolite anche nel sud dell’Egitto.

La notizia avrebbe del clamoroso, non sono ricordate nevicate in Maggio in questa zona del Mondo.

La foto pubblicata dall’agenzia, tuttavia, instilla il sospetto che si sia trattato di una fortissima grandinata, anche questa comunque estremamente rara in Maggio, specie con questa portata ed estensione.

Si tratta di zone che, anche se poste a quote comprese tra i 1500 ed i 2200 metri, sono a clima desertico, in prossimità del Mar Rosso, e non vedono praticamente alcuna precipitazione nel semestre estivo.

Anche i dati Metar riportati per la località di Al Baha, (1656 metri di altezza) riportano, per la giornata di ieri, un temporale presente tra le ore 15 e le ore 20, con temperatura scesa da +28° a +22°C, incompatibile con una nevicata vera e propria.

Sembra essersi trattato di una grande grandinata, che ha interessato un vastissimo territorio, fenomeno che non ha precedenti in questa stagione a memoria d’uomo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inserimento-di-un’onda-ciclonica,-poi-alta-pressione-di-nuovo-protagonista-per-ecmwf

Inserimento di un'onda ciclonica, poi alta pressione di nuovo protagonista per ECMWF

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-dai-colori-simil-autunnali-al-centro-sud.-meglio,-invece,-al-nord

Weekend dai colori simil-autunnali al Centro Sud. Meglio, invece, al Nord

8 Settembre 2006
meteo-inverno:-vari-scienziati-avvertono,-avremo-gelo-e-neve-in-regioni-a-clima-mite

METEO INVERNO: vari scienziati avvertono, avremo gelo e neve in regioni a clima mite

25 Ottobre 2015
meteo-italia,-il-freddo-d’inverno.-il-proseguimento

Meteo Italia, il freddo d’inverno. Il proseguimento

14 Novembre 2017
caldo?-non-solo-in-europa.-in-cile-e-argentina-previste-punte-di-38°c

Caldo? Non solo in Europa. In Cile e Argentina previste punte di 38°C

22 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.