• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevicata d’aprile sulle montagne algerine

di Giovanni De Luca
09 Apr 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
nevicata-d’aprile-sulle-montagne-algerine
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO:  il Massiccio del Djurjura, fa parte della catena dell’Atlante algerino, ed è posto nella parte settentrionale dello Stato.

Il punto più alto di questo gruppo di montagne raggiunge i 2308 metri di quota, ma con altre due vette di 2305 metri e 2164 metri rispettivamente.

Vista l’altezza delle montagne, in inverno la neve cade piuttosto spesso, per cui esiste anche un resort sciistico situato a Tikjda, ad un’altezza di 1478 metri, nota anche come centro estivo per escursioni tra pendii montuosi coperti da foreste di cedri.

Nella giornata di domenica scorsa, un fronte freddo è transitato provocando vari rovesci sulla parte settentrionale dell’Algeria, colpendo anche la catena montuosa del Massiccio.

Venti occidentali piuttosto freschi hanno portato lo zero termico in zona attorno ai 1700 metri di altezza, per cui la neve è caduta abbondantemente a quote superiori ai 1400 – 1500 metri.

A Setif, stazione di rilevamento situata a 1038 metri di altezza, sono caduti 8 mm di pioggia con una temperatura scesa fino a -0,2°C, anche se non è nevicato, la neve è arrivata a quote di poco superiori.

L’ondata di freddo è stata comunque considerevole, visto che la temperatura minima di Aprile, per la zona, è di +6,4°C, ed il record di freddo giornaliero è stato avvicinato, -0,8°C raggiunti il 7 Aprile del 2003.

Nella foto le montagne del Massiccio coperte di neve domenica scorsa.

nevicata d aprile sulle montagne algerine 57637 1 1 - Nevicata d'aprile sulle montagne algerine

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-primavera-verso-i-temporali-ed-anche-grandine

Meteo 7 giorni: Primavera verso i TEMPORALI ed anche GRANDINE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-il-fresco-e-continuera-l’instabilita-temporalesca.-meteo-incerto-anche-nel-weekend

Arriva il fresco e continuerà l’instabilità temporalesca. METEO incerto anche nel weekend

12 Maggio 2016
migliora-anche-al-sud,-in-arrivo-l’alta-pressione.-in-settimana-nuvolaglia-al-nord

Migliora anche al Sud, in arrivo l’Alta Pressione. In settimana nuvolaglia al Nord

2 Ottobre 2009
al-via-un-weekend-ricco-di-temporali,-anche-forti.-s’inizia-oggi,-ecco-dove

Al via un weekend ricco di temporali, anche forti. S’inizia oggi, ecco dove

2 Luglio 2016
tornado-colpisce-orlando,-in-florida:-ecco-il-video

TORNADO colpisce Orlando, in Florida: ecco il video

12 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.