• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevica su Bologna, 20 cm di neve sulle colline di Firenze: gelo russo in avanzata, -40°C alle porte di Mosca

di Andrea Meloni
14 Dic 2009 - 07:34
in Senza categoria
A A
nevica-su-bologna,-20-cm-di-neve-sulle-colline-di-firenze:-gelo-russo-in-avanzata,-40°c-alle-porte-di-mosca
Share on FacebookShare on Twitter

Il Meteosat mostra l'Italia sotto le nubi, la freccia azzurra l'aria fredda russa, quella rossa quella mite. Potrete vedere il Meteosat e le animazioni https://meteosat.meteogiornale.it/.
ERANO NUMEROSE le variabili in campo sul peggioramento in atto sull’Italia, e le previsioni estremamente tentennanti di neve per Torino e Milano confermano le proiezioni di ieri, niente nevicate diffuse sono attesa sulle vaste pianure nord occidentali italiane, dove cadono a fiocchi di neve trasportati dal vento.

Nevica su Bologna, con accumuli di alcuni cm e ci sono 0°C. A Cuneo nevischia ed i tetti della città sono coperti di neve. Sono imbiancate le colline del Monferrato.

IL GELO è in avanzata sull’Europa, viene confermato anche oggi dai super calcolatori, tuttavia, ci sono molte varianti e novità. Sono elevate le possibilità di una settimana fredda per le regioni adriatiche ed il Nord Italia.

PER LI’ITALIA non sono attese, al momento, condizioni meteo di alcuna eccezionalità: il gelo siberiano dovrebbe solo sfiorarci, anche se la sua influenza si farà sentire al Nord e adriatiche. Altrove ci sono maggiori possibilità che aria relativamente mite giunga da occidente e generi tempi incerto, con precipitazioni intermittenti, il calo termico in settimana è atteso anche nelle regioni tirreniche ed Isole e qua e la ci potranno essere anche bianchi risvegli.

Siamo a dicembre, e con le basse temperature, per altro non troppo dissimili dalla media al Nord, ci potranno essere nevicate anche in pianura.

Nel frattempo, a Mosca, porta del gelo siberiano, si è prossimi a -20°C, ma a nord est della capitale russa si scende sotto i -40°C.

OGGI: niente neve Milano, qualche fiocco svolazzante su Torino. Neve per stamattina su Bologna. Gelida pioggia sulla Toscana, con neve, nel nord della regione oltre i 300 metri. Da segnalare che sono caduti oltre 15 cm sulle colline a nord di Firenze, Pistoia e Lucca.

NEVE in atto oltre i 600/700 metri nelle Marche, oltre gli 800/1000 metri su molte località dell’Appennino centrale e meridionale. Neve, per esempio, su Appennino campano.

Stamattina, forti piogge nel basso Lazio, con neve sulle zone appenniniche oltre i 1000 metri.

Nella prossima notte, forti nevicate sull’Appennino Calabro-Lucano del settore ionico, in genere oltre i 1200 metri, forte neve sulla Sila, Aspromonte. Forti nevicate sull’Etna.

Piovaschi in Sardegna, con quota neve oltre i 1200 metri. Peggiorerà in Sicilia, con neve oltre i 1400 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-spolvera-monaco,-praga,-vienna-e-zurigo.-fiocchi-anche-a-lione-e-san-sebastian

La neve spolvera Monaco, Praga, Vienna e Zurigo. Fiocchi anche a Lione e San Sebastian

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-bello-su-quasi-tutta-italia,-possibili-piogge-sulle-isole-maggiori

Tempo bello su quasi tutta Italia, possibili piogge sulle isole maggiori

27 Novembre 2007
lo-spirito-battagliero-dell’alta-pressione:-una-difesa-con-le-unghie-e-con-i-denti

Lo spirito battagliero dell’alta pressione: una difesa con le unghie e con i denti

4 Maggio 2011
appennino-campano-sepolto-dalla-neve:-ecco-uno-splendido-reportage-fotografico

Appennino campano sepolto dalla neve: ecco uno splendido reportage fotografico

9 Febbraio 2015
nevegal!-e-neve-fu.-la-"goccia-fredda"-del-7-8-novembre

Nevegal! E neve fu. La "goccia fredda" del 7-8 novembre

31 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.