• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVICA in Friuli, fiocca su Trieste: il peggio atteso dalla notte

di Mauro Meloni
07 Dic 2012 - 18:37
in Senza categoria
A A
nevica-in-friuli,-fiocca-su-trieste:-il-peggio-atteso-dalla-notte
Share on FacebookShare on Twitter

nevica in friuli bora trieste peggioramento ulteriore 25597 1 1 - NEVICA in Friuli, fiocca su Trieste: il peggio atteso dalla notte
Le prime nevicate hanno iniziato a scendere anche sul Friuli Venezia Giulia: fiocchi bagnati cadono anche su Trieste, con vento al momento. Questa è solo l’anteprima del peggioramento più intenso atteso nel corso della notte: il Friuli Venezia Giulia dovrebbe essere fra le regioni più colpite dalle nevicate che avranno modo di continuare a cadere fino in pianura, con la Bora che entrerà a raffiche davvero impetuose.

Nella cartina sotto sono evidenziate le precipitazioni nevose stimate nell’arco di 12 ore, fino al primissimo mattino dell’8 dicembre. Quasi tutto il Friuli, così come gran parte del Veneto nord-orientale, faranno il pieno, con accumuli complessivi localmente superiori ai 20-30 centimetri anche in pianura. Per queste aree si tratterà di una nevicata davvero in grande stile. Fonte mappa www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quasi-tutto-il-nord-sotto-la-neve.-nessuna-tempesta

Quasi tutto il Nord sotto la neve. Nessuna tempesta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-irruzione-di-aria-fredda-sul-paese,-colpito-specialmente-il-nord-e-parte-del-centro,-molto-freddo-ancora-per-domani-e-mercoledi

Forte irruzione di aria fredda sul paese, colpito specialmente il nord e parte del centro, molto freddo ancora per domani e mercoledì

28 Febbraio 2005
potente-offensiva-artica-da-meta-settimana:-nucleo-gelido-in-sfondamento-sul-mediterraneo

Potente offensiva artica da metà settimana: nucleo gelido in sfondamento sul Mediterraneo

8 Febbraio 2010
ecmwf:-situazione-in-lento-miglioramento,-ma-sara-solo-una-pausa-in-attesa-di-un-nuovo-affondo-del-vortice-polare

ECMWF: Situazione in lento miglioramento, ma sarà solo una pausa in attesa di un nuovo affondo del Vortice Polare

16 Febbraio 2005
meteo-italia:-anticiclone-e-caldo.-nord-europa-in-balia-della-tempesta

Meteo Italia: ANTICICLONE e CALDO. Nord Europa in balia della TEMPESTA

15 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.