• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevica a quote molto basse in Valtellina: imbiancata Sondrio

di Mauro Meloni
28 Ott 2012 - 10:24
in Senza categoria
A A
nevica-a-quote-molto-basse-in-valtellina:-imbiancata-sondrio
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo a 900 metri, in provincia di Sondrio: ecco Rasura sotto un notevole strato di neve. Fonte webcam Centrometeolombardo.it^^^^^Coltre bianca ricopre Sondrio. Fonte webcam popso.it^^^^^I fiocchi abbondanti in caduta su Sondrio. Fonte webcam popso.it

neve bassa quota valtellina imbiancata sondrio 25063 1 2 - Nevica a quote molto basse in Valtellina: imbiancata Sondrio
VALTELLINA SOTTO LA NEVE – L’improvviso anticipo d’inverno sta sortendo appieno i suoi effetti su parte del Nord Italia, dove inizia ad affluire parte dell’aria artica che si è addossata alla catena alpina e che aveva portato la neve in pianura sul Centro Europa. La vicinanza del vortice freddo in quota, centrato a ridosso dell’Arco Alpino occidentale, alimenta condizioni d’instabilità diffusa sul Settentrione, favorendo rovesci nevosi fino a bassa quota, specie laddove le precipitazioni risultano più intense, anche a carattere di rovescio o temporale.

SONDRIO IMBIANCATA – Su gran parte delle Alpi e Prealpi Lombarde la neve è scesa abbondante per tutta la nottata, tanto che a poco meno di 1000 metri di quota si misurano accumuli notevoli, addirittura di 25-30 centimetri In queste prime ore mattutine i fiocchi bianchi si sono spinti a quote molto più basse, coinvolgendo anche Chiavenna e persino Sondrio: il capoluogo appare già decisamente imbiancato, con qualche centimetro d’accumulo al suolo come mostrano le immagini sottostanti.

neve bassa quota valtellina imbiancata sondrio 25063 1 3 - Nevica a quote molto basse in Valtellina: imbiancata Sondrio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-in-canada,-allarme-tsunami-per-le-hawaii:-prime-onde-anomale

TERREMOTO IN CANADA, allarme tsunami per le Hawaii: prime onde anomale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-21-dicembre,-burrasche-invernali-ci-condurranno-al-natale

METEO al 21 Dicembre, BURRASCHE invernali ci condurranno al Natale

8 Dicembre 2018
anche-la-nuova-settimana-iniziera-all’insegna-di-tempo-mite,-nubi-e-qualche-pioggia

Anche la nuova settimana inizierà all’insegna di tempo mite, nubi e qualche pioggia

16 Marzo 2006
fronte-freddo-centro-europeo-e-flussi-umidi-occidentali-affiancano-il-grande-ciclone-nord-atlantico

Fronte freddo centro-europeo e flussi umidi occidentali affiancano il grande ciclone nord-atlantico

25 Febbraio 2008
l’artico-e-in-pessima-salute,-il-riscaldamento-globale-sta-facendo-danni-enormi

L’artico è in pessima salute, il riscaldamento globale sta facendo danni enormi

25 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.