• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve sulle creste alpine, ma il foehn porta la Primavera al Nord. Isolati temporali sull’Appennino

di Mauro Meloni
15 Mar 2010 - 18:42
in Senza categoria
A A
neve-sulle-creste-alpine,-ma-il-foehn-porta-la-primavera-al-nord.-isolati-temporali-sull’appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Maranza Rio di Pusteria, vista verso la fascia settentrionale dolomitica, ove si scorgono nubi e precipitazioni. Fonte: https://www.gitschberg-jochtal.com/^^^^^Un bellissimo scorcio di Como, quest'oggi sotto il sole con aria tersa per il favonio. Immagine webcam tratta da https://meteocomo.shift.it/^^^^^Visuale dal Monte Piccaro di Borgetto di Santo Spirito, sul litorale savonese.  
Fonte: www.comuneborghetto.it/
L’alta pressione domina lo scenario sul comparto occidentale europeo, con cieli diffusamente privi di nubi sulla Francia, sull’Inghilterra e sulla Penisola Iberica. Viceversa, le zone centro-orientali del Continente Europeo convivono con uno scenario ancora prettamente invernale, contraddistinto dall’influenza massiccia di una vasta saccatura, legata al nocciolo gelido del Vortice Polare, il cui nucleo più importante si trova in corrispondenza delle aree finlandesi e lapponi.

L’Italia è nella via di mezzo fra le due circolazioni, alle prese ancora con strascichi instabili dettati dall’afflusso di venti freschi settentrionali e del passaggio di un debole asse di saccatura sui mari di ponente, peraltro all’origine dell’insorgenza di modesta attività temporalesca pomeridiana sulle aree appenniniche toscane. I venti nord/occidentali in entrata dalla Valle del Rodano hanno peraltro generato quella nuvolaglia, priva di fenomeni significativi, che si è addossata alla Corsica, alla Sardegna ed ai mari circostanti.

neve sulle creste alpine ma il foehn porta aria mite in val padana 17584 1 2 - Neve sulle creste alpine, ma il foehn porta la Primavera al Nord. Isolati temporali sull'Appennino
I forti venti settentrionali stanno spazzando l’Arco Alpino, con la genesi sui versanti esteri (sopravvento) del tipico fenomeno conosciuto con il nome di stau, cioè l’addossamento di nubi compatte associate a delle precipitazioni. Come al solito, alcuni sconfinamenti di nubi e precipitazioni interessano anche alcune aree italiane prossime al confine, fra queste in particolare i settori dell’Alto Adige. L’immagine in basso mostra come anche i settori settentrionali delle Dolomiti risentano del raggio d’azione dello stau, con in evidenza dei rovesci nevosi sulle creste montuose.

neve sulle creste alpine ma il foehn porta aria mite in val padana 17584 1 3 - Neve sulle creste alpine, ma il foehn porta la Primavera al Nord. Isolati temporali sull'Appennino
L’afflusso favonico interessa tuttavia gran parte della nostra fascia alpina e prealpina, soprattutto con riferimento ai pendii vallivi dove il vento scende con irruenza apportando un severo rialzo termico dovuto al riscaldamento adiabatico per compressione. Le temperature sono così decollate su livelli primaverili anche su diverse zone della Val Padana (punte di 15-16 gradi, ma anche sulle coste liguri ove i venti da nord discendono secchi e tiepidi, in quanto ulteriormente “modellati” dall’arco appenninico.

neve sulle creste alpine ma il foehn porta aria mite in val padana 17584 1 4 - Neve sulle creste alpine, ma il foehn porta la Primavera al Nord. Isolati temporali sull'Appennino

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-nord-si-gode-la-primavera,-meteo-un-po’-instabile-al-centro,-rovesci-e-qualche-temporale-al-sud

Il Nord si gode la primavera, meteo un po' instabile al Centro, rovesci e qualche temporale al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature:-la-fine-del-freddo-fuori-stagione?-ecco-cosa-ci-dicono-gli-ultimi-aggiornamenti
News Meteo

Temperature: la fine del freddo fuori stagione? Ecco cosa ci dicono gli ultimi aggiornamenti

24 Aprile 2024
meteo-palermo:-tendenza-al-miglioramento.-pasqua-al-caldo

Meteo PALERMO: tendenza al miglioramento. Pasqua al caldo

25 Marzo 2018
ferita-invernale-lenta-a-guarire,-freddo-anche-nel-weekend-con-instabilita-al-centro-sud

Ferita invernale lenta a guarire, freddo anche nel weekend con instabilità al Centro Sud

10 Marzo 2010
temporali-con-grandine-e-graupel-in-svizzera

Temporali con grandine e graupel in Svizzera

25 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.