• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 24 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve sulle Alpi a quote medio-basse, anche al di sotto dei 1000 metri

di Mauro Meloni
17 Nov 2014 - 19:24
in Senza categoria
A A
neve-sulle-alpi-a-quote-medio-basse,-anche-al-di-sotto-dei-1000-metri
Share on FacebookShare on Twitter

Campeggio Cistella, nel comune di Crodo (VB): prima imbiancata stagionale.
 Panorama da Claviere (TO).
La conferma che siamo dinanzi ad un autunno caldissimo è data dal fatto che quelle odierne sono le prime vere nevicate stagionali che riescono a spingersi diffusamente fino a quote di bassa montagna. Questa è comunque una buona notizia per il Nord Italia così duramente colpito dal maltempo e dalle piogge eccessive. La neve è caduta localmente anche a quote inferiori ai 1000 metri sul Nord-Ovest e specie in Piemonte: le immagini in basso mostrano il paesaggio ben innevato questo pomeriggio al campeggio Cistella di Crodo, ad appena 1050 metri di quota, sul Verbano. Accumuli di neve più importanti sono comunque relegati un po’ ovunque al di sopra dei 1500 metri.

Campeggio Cistella, nel comune di Crodo (VB): prima imbiancata stagionale.

 Panorama da Claviere (TO).

La neve è caduta invece per il momento a quote più elevate sulle Alpi del Triveneto, ove comunque è attesa a quote più basse nelle prossime ore. Siamo ormai nella seconda metà di novembre e le nevicate in montagna dovrebbero essere assoluta normalità, in questo periodo è lecito attendersi neve a quote ben più basse. Invece la neve è caduta solo in alta quota, fattore che ha ulteriormente agevolato i recenti eventi alluvionali. Al momento tuttavia le proiezioni indicano che l’inverno resterà ancora lontano: freddo e neve non saranno certo la caratteristica di questo novembre, ma fortunatamente dopo la serie incessante di perturbazioni si avrà un periodo di giornate anche soleggiate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colossale-frana-d’alta-quota-ripresa-in-real-time:-ecco-il-video-evento

Colossale frana d'alta quota ripresa in real time: ecco il video evento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
autunno-che-conquista-la-scena,-giungono-le-agognate-piogge

Autunno che conquista la scena, giungono le agognate piogge

27 Ottobre 2008
temporali-in-arrivo:-ecco-dove-sono-previsti-quelli-piu-forti

Temporali in arrivo: ecco dove sono previsti quelli più forti

4 Giugno 2015
130-gradi-di-differenza-tra-il-pakistan-e-l’antartide!-una-shelf-cloud-inghiotte-mosca

130 gradi di differenza tra il Pakistan e l’Antartide! Una shelf cloud inghiotte Mosca

24 Maggio 2015
vulcano-ubinas,-nuova-spettacolare-eruzione:-cresce-la-paura

Vulcano Ubinas, nuova spettacolare ERUZIONE: cresce la paura

19 Aprile 2014
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.