• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve sui crinali alpini, ma sole e tepore riconquistano gran parte d’Italia

di Mauro Meloni
06 Nov 2013 - 17:59
in Senza categoria
A A
neve-sui-crinali-alpini,-ma-sole-e-tepore-riconquistano-gran-parte-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Ritorna il sole in Valle d'Aosta, con clima caldissimo per il foehn: fino a 22 gradi ad Aosta ed oltre 10 gradi a 2000 metri di quota. Fonte www.lovevda.it/

neve alpi sole e tepore di nuovo protagonisti 29929 1 2 - Neve sui crinali alpini, ma sole e tepore riconquistano gran parte d'Italia
RIMONTA ANTICICLONICA – La parentesi instabile-perturbata sul Mediterraneo Centrale è già giunta al termine, per effetto dell’espansione verso levante dell’anticiclone iberico, che ha guadagnato terreno anche verso nord. L’impronta stabilizzante è ben evidente dal Meteosat, che mostra cieli sgombri da nubi su Spagna, Portogallo e parte della Francia: i flussi perturbati atlantici sono così costretti a risalire più a nord e, nel disegnare i confini del robusto anticicloni, vanno ad impattare verso l’Arco Alpino, ove si è addossata questa nuvolosità collegata all’intenso flusso in quota (corrente a getto) che si interpone fra l’anticiclone che preme da ovest e la saccatura ciclonica responsabile della perturbazione causa della frustata perturbata transitata anche sull’Italia: ora quel vortice di bassa pressione si è allontanato verso l’Egeo. In questa fase le correnti zonali spirano intense alle medie latitudini europee, trainando anche l’anticiclone oceanico verso il Mediterraneo Centrale, a garanzia di una nuova fase mite e di tepore.

ITALIA, L’OMBRELLO DELLE ALPI – Il nostro Paese è ancora sotto un flusso di correnti settentrionali, ma le condizioni di bel tempo sono tornate ovunque a prevalere per due principali fattori: la maggiore ingerenza dell’anticiclone da ovest si unisce infatti allo schermo protettivo dell’Arco Alpino che ha trattenuto tutta la nuvolosità medio-bassa collegata al flusso di correnti debolmente umide e sostenute nord-atlantiche. Il picco della corrente a getto ha quindi favorito precipitazioni da stau sui versanti esteri alpini, sconfinate anche su parte dei versanti italiani, con nevicate localmente fin sui 1500-1700 metri. In giornata il tempo è nettamente migliorato su parte dell’Arco Alpino centro-occidentale, per l’ulteriore influsso anticiclonico. Il sereno ha ripreso il sopravvento anche sulla parte meridionale dello Stivale, dove ancora in mattinata si erano avute residue precipitazioni. Da segnalare il vento ancora molto forte in Sardegna, con raffiche ad oltre 100 km/h.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mosca-e-l’inverno-che-non-arriva:-mai-cosi-caldo-da-oltre-130-anni

Mosca e l'inverno che non arriva: mai così caldo da oltre 130 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-residui-disturbi,-impennata-termica-da-giovedi

Meteo ROMA: residui disturbi, impennata termica da giovedì

20 Marzo 2019
meteo-cagliari:-forti-venti-di-maestrale,-calo-temperatura

Meteo CAGLIARI: forti venti di Maestrale, calo temperatura

13 Marzo 2019
cina,-arriva-il-freddo-dopo-un-inverno-mitissimo.-neve-a-shanghai

Cina, arriva il freddo dopo un inverno mitissimo. Neve a Shanghai

11 Febbraio 2014
l’assedio-del-maltempo:-danni-e-piene-per-le-piogge,-bufere-di-neve-storiche-su-parte-del-nord-italia

L’assedio del maltempo: danni e piene per le piogge, bufere di neve storiche su parte del Nord Italia

10 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.