• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve su tutta la Valle d’Aosta, circa mezzo metro d’accumulo in alta quota

di Mauro Meloni
20 Dic 2013 - 12:24
in Senza categoria
A A
neve-su-tutta-la-valle-d’aosta,-circa-mezzo-metro-d’accumulo-in-alta-quota
Share on FacebookShare on Twitter

neve valle aosta circa mezzo metro accumulo in alta quota 30516 1 1 - Neve su tutta la Valle d'Aosta, circa mezzo metro d'accumulo in alta quota
La perturbazione atlantica giunta dalla Francia ha causato un peggioramento sulle regioni occidentali della Penisola, senza risparmiare i settori alpini: in Valle d’Aosta la presenza d’aria fredda nei bassi strati ha consentito alla neve di cadere fin sul fondovalle. Da ieri sera nevica quindi anche sul capoluogo Aosta, dove sono caduti quasi 10 centimetri di manto bianco. Ancora adesso nevica a tratti, come si nota nella webcam (fonte meteo.regione.vda.it/).

Molto più consistenti le precipitazioni nevose in quota, che danno ossigeno dopo settimane di siccità e clima mite. A 2500 metri di altitudine sono mediamente caduti circa 50 centimetri di neve fresca, in particolare fra le zone del Monte Bianco e del Gran San Bernardo, oltre che nel comprensorio del Monte Rosa. Nelle prossime ore il tempo dovrebbe migliorare con attenuazione dei fenomeni, ma altre abbondanti nevicate sono attese per il periodo festivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-le-“sorprese”-natalizie,-le-prime-grandi-manovre-invernali

Dopo le "sorprese" Natalizie, le prime grandi manovre invernali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-in-francia:-analisi-della-sua-distribuzione

La neve in Francia: analisi della sua distribuzione

22 Marzo 2006
uragani:-dal-medioevo-risposte-su-un-passato-non-piu-remoto

Uragani: dal Medioevo risposte su un passato non più remoto

17 Agosto 2009
gelo-a-perth,-australia,-gran-caldo-in-scandinavia,-maltempo-nei-balcani

Gelo a Perth, Australia, gran caldo in Scandinavia, maltempo nei Balcani

29 Maggio 2012
dominio-incontrastato-dell’anticiclone,-ma-qualche-disturbo-lambisce-il-nord-italia

Dominio incontrastato dell’anticiclone, ma qualche disturbo lambisce il Nord Italia

12 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.