• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve su Alpi ed Appennino, fin sotto i 1500 metri. Straordinario maggio

di Mauro Meloni
19 Mag 2016 - 20:06
in Senza categoria
A A
neve-su-alpi-ed-appennino,-fin-sotto-i-1500-metri.-straordinario-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

Foppolo
 Madesimo
 Passo del Tomario, in provincia di Parma.
Siamo quasi al 20 maggio e il clima ha assunto connotati quasi invernali in montagna. E’ una continua sorpresa questo mese di maggio, che finora è andato completamente in controtendenza rispetto ad un aprile che invece era stato per lunghi tratti estivo. La neve quest’oggi si è spinta fino a quote davvero quasi eccezionali per il periodo, specie sulle Alpi e Prealpi Lombarde per l’intensità delle violente precipitazioni.

La neve ha imbiancato anche alcune località come Foppolo e Madesimo, con fiocchi che si sono spinti fino attorno ai 1200/1300 metri. In alta quota, oltre i 2000 metri, non sono mancate vere e proprie bufere di neve. Rovesci di neve si sono abbattuti anche lungo la dorsale settentrionale appenninica, con fiocchi anche in questo caso che si sono spinti a quote inferiori ai 1500 metri durante i fenomeni più forti.

Foppolo

 Madesimo

 Passo del Tomario, in provincia di Parma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi-nubifragi-e-temporali-venerdi:-ecco-le-zone-piu-colpite

Nuovi nubifragi e temporali venerdì: ecco le zone più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-chimica,-quando-si-forma?-ecco-qual-e-la-differenza-con-la-vera-neve

Neve chimica, quando si forma? Ecco qual è la differenza con la vera neve

11 Dicembre 2015
grandi-nevicate-in-california,-caduto-oltre-1-metro-di-neve-fresca

Grandi nevicate in California, caduto oltre 1 metro di neve fresca

30 Novembre 2019
sole-a-singhiozzo-e-venerdi-verra-oscurato-da-una-perturbazione.-maltempo-al-sud,-instabile-al-centro-nord

Sole a singhiozzo e venerdì verrà oscurato da una perturbazione. Maltempo al Sud, instabile al Centro Nord

1 Settembre 2010
sono-tornate-le-nebbie-in-val-padana!-l’alta-pressione-piu-forte-dell’anno-resistera-sull’italia-per-svariati-giorni

Sono tornate le nebbie in Val Padana! L’Alta Pressione più forte dell’anno resisterà sull’Italia per svariati giorni

7 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.