• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve più precoce di sempre a Houston, Texas. Siberia ancora sotto i -50°C, si rafforza il gelo

di Giovanni Staiano
05 Dic 2009 - 08:11
in Senza categoria
A A
neve-piu-precoce-di-sempre-a-houston,-texas.-siberia-ancora-sotto-i-50°c,-si-rafforza-il-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

La neve cade a Houston alle 11 del 4 dicembre. Fonte immagine www.chron.com
Prima neve a Houston, Texas, venerdì 4 dicembre. La città è sotto i 30°N, ma ormai è noto quanto poco conti la latitudine quando nelle pianure centrali degli USA l’aria fredda scende indisturbata, non incontrando rilievi significativi. Quella del 4 dicembre 2009 è comunque la nevicata con accumulo più precoce mai registrata a Houston. Dagli 8°C abbondanti di mezzanotte, la metropoli del Texas è scesa a 5°C con pioggia alle 8 e già alle 9.30 nevicava con 1°C, alle 3 del pomeriggio (ora locale) la neve era alta 2,5 cm. Sempre in Texas, neve anche a Victoria, Waco e San Angelo, nonché ai 1206 metri di El Paso, ai confini con il Messico, dove alle 18 GMT di venerdì si erano accumulati 3 cm al suolo.

La neve si è vista, venerdì 4 dicembre, anche a Nueva Casas Grandes, città messicana a 1467 metri di quota nello stato di Chihuahua. Aria molto fredda è scesa fino alle zone collinari del Messico nordorientale. A Monclova (m 615), prima dell’alba piovigginava con 1,5°C.

Venerdì 4 dicembre è caduta la prima neve a Trento e Bolzano, ma anche, oltre Brennero, a Innsbruck. La bella città austriaca nella valle dell’Inn ha registrato 9 mm di precipitazione nevosa tra le 0 e le 18 GMT, con 2 cm d’accumulo nevoso al suolo.

E’stata ancora Ojmjakon la primatista del gelo siberiano venerdì 4 dicembre. Il villaggio della Jacuzia è sceso fino a -51,9°C. Alle sue spalle Tompo -49,0°C, Ust’Judoma -47,2°C, Verhojansk -46,7°C.

Forti piogge portate dal monsone di nordest nell’India sudorientale. Tra le 18 GMT di martedì 2 e la stessa ora di mercoledì 3 dicembre, 144 mm di pioggia a Karaikal, 92 a Nellore, 58 a Cuddalore, 57 a Chennai (Madras).

Ancora molto caldo nel nord dell’Australia. Venerdì 4 dicembre, queste alcune delle temperature massime più elevate: Telfer 45,0°C, Fitzroy Crossing 44,6°C, Curtin 44,2°C, Marble Bar 43,6°C, Wyndham 42,9°C. Le medie delle massime di dicembre di Wyndham, Marble Bar e Telfer sono 37,0°, 41,6° e 40,4°C.

Freddo tardivo in Nuova Zelanda, segnatamente nell’Isola del Sud. Malgrado sia già iniziata l’estate meteorologica, Dunedin ha registrato una gelata, con minima di -0,7°C venerdì 4 dicembre. Molto basse anche le minime di Invercargill e Timaru, con 2,0° e 2,9°C. Le medie delle minime di dicembre di Dunedin, Invercargill e Timaru sono 10,5°, 8,5° e 9,1°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
residua-instabilita-su-adriatiche-e-al-sud,-sul-resto-d’italia-tempo-gia-in-miglioramento

Residua instabilità su Adriatiche e al Sud, sul resto d'Italia tempo già in miglioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-gennaio-2020-molto-secco-e-caldo,-fortissima-anomalia-sul-nord-italia

CLIMA GENNAIO 2020 molto secco e caldo, fortissima anomalia sul Nord Italia

19 Febbraio 2020
forti-piogge-in-grecia,-turchia,-spagna

Forti piogge in Grecia, Turchia, Spagna

18 Ottobre 2006
tragiche-alluvioni-del-4-novembre:-quanti-casi,-da-firenze-a-genova

Tragiche alluvioni del 4 novembre: quanti casi, da Firenze a Genova

4 Novembre 2015
l’incredibile-tempesta-di-sabbia-delle-canarie-vista-dal-satellite

L’incredibile TEMPESTA di SABBIA delle Canarie vista dal Satellite

27 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.