• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve, pioggia e temporali, ma è solo la prima di una serie di perturbazioni

di Mauro Meloni
11 Apr 2012 - 19:14
in Senza categoria
A A
neve,-pioggia-e-temporali,-ma-e-solo-la-prima-di-una-serie-di-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Stazione Sci Prali, circa mezzo metro di neve: si trova nella Valle Germanasca e fa parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca. Fonte Nuova Laghi.

maltempo solo la prima di una serie di perturbazioni 23000 1 2 - Neve, pioggia e temporali, ma è solo la prima di una serie di perturbazioni
METEO MOVIMENTATO – Il maltempo è tornato protagonista sull’Italia per effetto del passaggio di un fronte perturbato, i cui effetti si sono esaltati per la genesi di un minimo barico quest’oggi posizionato sul Mar Ligure ed ora in fase d’assorbimento. Tutto il sistema frontale è mosso da un’ampia struttura ciclonica, il cui perno principale si trova collocato a ridosso delle coste sud-occidentali della Penisola Scandinava. Dietro la perturbazione si intravedono maggiori schiarite, a parte la presenza d’aria fredda ed instabile su Regno Unito e Francia: tuttavia non si tratta di schiarite su cui poter contare, in quanto un nuovo attacco perturbato a tenaglia si va preparando, con due distinti ammassi nuvolosi attualmente visibili sulla Penisola Iberica e sull’entroterra nord-africano.

GRANDI PRECIPITAZIONI IN LIGURIA E TOSCANA – Il ramo più attivo della perturbazione giunta sull’Italia ha colpito il Nord, con l’aria umida marittima che ha alimentato una velenosa coda temporalesca tra la Liguria e la Toscana, dove si sono generati episodi di maltempo di forte intensità. A Genova si sono localmente superati i 100 mm, mentre un forte nubifragio accompagnato da violente raffiche di vento si è abbattuto sulla Spezia, causando un grave incidente nel terminal container del porto cittadino, dove due container sono caduti addosso ad un camion. Non è stata risparmiata nemmeno la Toscana da forti temporali con piogge torrenziali, grandine vento e mareggiate, in particolare le zone settentrionali della regione: la situazione più critica a Massa Carrara, con ingenti allagamenti.

NEVICATE SULLE ALPI – Tra gli effetti principali apportati dalla perturbazione, non possiamo non dare cenno alle nevicate sul Nord Italia, cadute anche a quote molto basse tra Piemonte, entroterra ligure e qualche zona dell’Alta Lombardia: si è trattato di nevicate abbastanza sorprendenti, dovute ai miracoli dell’aria fredda affluita durante la Pasquetta e rimasta intrappolata nei bassi strati sulle conche più strette. E così, nel cuneese, la neve è riuscita ad imbiancare anche la città capoluogo. Decisamente rilevanti gli accumuli di neve fresca in montagna, che vanno a colmare parzialmente in extremis il prolungato deficit di questi ultimi mesi. In Valtellina la neve è caduta abbondante anche tra Livigno e Madesimo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sole-si-e-preso-una-pausa

Il Sole si è preso una pausa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ribaltone-meteo?-l’estate-e-il-caldo-arriveranno

Ribaltone METEO? L’ESTATE e il CALDO arriveranno

14 Giugno 2018
lotta-tra-davide-e-golia:-la-maestosa-depressione-e-una-cellula-anticiclonica

Lotta tra Davide e Golia: la maestosa depressione e una cellula anticiclonica

1 Ottobre 2004
temporali-in-germania,-monsone-in-india,-tifone-fung-wong-in-cina:-le-varie-facce-del-maltempo

Temporali in Germania, monsone in India, tifone Fung-Wong in Cina: le varie facce del maltempo

30 Luglio 2008
meteo-weekend:-qualcosa-cambiera,-ma-non-ci-siamo-proprio

Meteo weekend: qualcosa cambierà, ma non ci siamo proprio

28 Febbraio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.