• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve, neve, neve! Dove sei?. Cronaca di una giornata in Val di Susa (parte I)

di Marco Favero
12 Dic 2005 - 22:06
in Senza categoria
A A
neve,-neve,-neve!-dove-sei?.-cronaca-di-una-giornata-in-val-di-susa-(parte-i)
Share on FacebookShare on Twitter

Neve, neve, neve! Dove sei?

Mah, sembra proprio che di neve non ce ne sia nemmeno qui. Poco male, mettiamo le scarpette, e visto che il sole è bello intenso, andiamo ad arrampicare sulle pareti sopra Foresto.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage neve neve neve dove sei Una serena mattina appare dalle Terrazze di Avalon, località presso Foresto, vicino a Bussoleno.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage neve neve neve dove sei Una bella parete da arrampicare, sulle Terrazze di Avalon. Il sole scalda quel tanto da intiepidire la roccia e consentire un’arrampicata piacevole. Rigorosamente senza guanti!

Lasciamo le pareti di Foresto e andiamo a vedere come stanno le cose a Caprie. Neve non ce n’è nemmeno qui, ma troviamo una bella via ferrata, da provare assolutamente in queste condizioni.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage neve neve neve dove sei A Caprie, all’imbocco della via ferrata. Notare l’ambiente secco e arido. Qui le nevicate sono state inconsistenti e miste a pioggia, a causa di temperature non esattamente “rigide”!

Salendo la ferrata lo sguardo spazia lontano. Il cielo è limpido e sereno; la pianura, lontana, appare come un’incantevole visione.

immagine 4 del capitolo 1 del reportage neve neve neve dove sei Sulla ferrata di Caprie, panorama verso la pianura nel terso cielo di questa bella giornata.

immagine 5 del capitolo 1 del reportage neve neve neve dove sei Il tramonto accende i colori sulla parete che domina Caprie. Le giornate durano poco a dicembre! Il sole si abbassa e colora la parete di un caldo arancione. Sorpresa: l’arrampicata è godibile anche senza guanti. Il sole è basso sull’orizzonte, ma le ripide pareti ne traggono il poco calore grazie all’angolo di incidenza favorevole. Per lo stesso motivo, a volte, la neve ristagna in pianura e svanisce sui pendii.

Segue…

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Marco Favero

Inizio Pagina

Neve, neve, neve! Dove sei? Mah, sembra proprio che di neve non ce ne sia nemmeno qui. Poco male, mettiamo le scarpette, e visto che il sole è bello intenso, andiamo ad arrampicare sulle pareti sopra Foresto. Una serena mattina appare dalle Terrazze di Avalon, località presso Foresto, vicino a Bussoleno. Una bella parete da arrampicare, sulle Terrazze di Avalon. Il sole scalda quel tanto da intiepidire la roccia e consentire un’arrampicata piacevole. Rigorosamente senza guanti! Lasciamo le pareti di Foresto e andiamo a vedere come stanno le cose a Caprie. Neve non ce n’è nemmeno qui, ma troviamo una bella via ferrata, da provare assolutamente in queste condizioni. A Caprie, all’imbocco della via ferrata. Notare l’ambiente secco e arido. Qui le nevicate sono state inconsistenti e miste a pioggia, a causa di temperature non esattamente “rigide”! Salendo la ferrata lo sguardo spazia lontano. Il cielo è limpido e sereno; la pianura, lontana, appare come un’incantevole visione. Sulla ferrata di Caprie, panorama verso la pianura nel terso cielo di questa bella giornata. Il tramonto accende i colori sulla parete che domina Caprie. Le giornate durano poco a dicembre! Il sole si abbassa e colora la parete di un caldo arancione. Sorpresa: l’arrampicata è godibile anche senza guanti. Il sole è basso sull’orizzonte, ma le ripide pareti ne traggono il poco calore grazie all’angolo di incidenza favorevole. Per lo stesso motivo, a volte, la neve ristagna in pianura e svanisce sui pendii. Segue… Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Marco Favero Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-pesante-maltempo-nel-sud-italia,-specie-su-sicilia-e-calabria-ioniche.-residue-precipitazioni-al-centro-e-nord

Sarà pesante maltempo nel Sud Italia, specie su Sicilia e Calabria ioniche. Residue precipitazioni al Centro e Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
canada,-altro-gelo-in-arrivo,-dicembre-record-a-uranium-city

Canada, altro gelo in arrivo, DICEMBRE RECORD a Uranium City

31 Dicembre 2013
martedi-ultima-perturbazione-atlantica,-poi-bel-tempo-e-fara-caldo

Martedì ultima perturbazione Atlantica, poi bel tempo e farà caldo

23 Aprile 2012
meteo-roma:-acquazzoni-giovedi-e-venerdi,-si-addolciscono-le-temperature

Meteo ROMA: ACQUAZZONI giovedì e venerdì, si addolciscono le temperature

26 Marzo 2020
canada-da-“era-glaciale”.-lunga-estate-calda-in-argentina

Canada da “era glaciale”. Lunga estate calda in Argentina

24 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.