• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve nera sui ghiacciai della Groenlandia: è allarme per gli scienziati

di Mauro Meloni
24 Set 2014 - 12:56
in Senza categoria
A A
neve-nera-sui-ghiacciai-della-groenlandia:-e-allarme-per-gli-scienziati
Share on FacebookShare on Twitter

ghiaccio scuro groenlandia allarme per gli scienziati 34080 1 1 - Neve nera sui ghiacciai della Groenlandia: è allarme per gli scienziati
Un team di scienziati, guidati da Jason Box, professore di glaciologia presso il Geological Survey of Denmark and Greenland, è recentemente rientrato da un viaggio estivo di ricerca in Groenlandia, per documentare con osservazioni dal vivo l’andamento dei ghiacci in alcune aree. I risultati sono però stati davvero sorprendenti: è stata infatti localizzata una zona piena di buche profonde anche fino ad 1 metro completamente ricoperta di neve nera, a 67 gradi di latitudine nord ed a 1.010 m sul livello del mare. Quali le cause di questa presenza così scura sulla superfice dei ghiacci? L’interrogativo sta scuotendo non poco gli scienzati, in quanto si tratterebbe di crionite, che potrebbe derivare da incendi, ma anche inquinamento prodotto da centrali a carbone.

Il problema è adesso cercare di capire da dove proviene il materiale che ha reso il ghiaccio così scuro e di ciò se ne occuperà proprio l’equipe di Jason Box. Lo studio è indirizzato quindi a comprendere quale frazione deriva da incendi boschivi e quale eventualmente dall’inquinamento e quale dalle eruzioni vulcaniche, in modo da stilare poi un rapporto da presentare alla comunità scientifica. Il 2014 è stato l’anno in cui è stato misurato il maggior numero di incendi boschivi nell’Artico, ma ci sono stati vasti incendi anche in Canada, con le dense nubi di fumo che sarebbero arrivate fino alla Groenlandia. Questo strato di scura fuliggine rappresenta però una seria minaccia per il clima poiché riduce la riflettività del ghiaccio e lo fa sciogliere più rapidamente.

ghiaccio scuro groenlandia allarme per gli scienziati 34080 1 1 - Neve nera sui ghiacciai della Groenlandia: è allarme per gli scienziati

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-gelo-e-neve-tra-finlandia-e-svezia

Ondata di gelo e neve tra Finlandia e Svezia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-centro-italia:-ben-presto-parecchio-caldo,-fino-a-35°c

Meteo Centro Italia: ben presto parecchio caldo, fino a 35°C

17 Giugno 2018
il-ciclone-verena-si-dirige-verso-la-sicilia.-avanza-l’alta-pressione,-per-il-freddo-si-attende

Il ciclone Verena si dirige verso la Sicilia. Avanza l’alta pressione, per il freddo si attende

18 Dicembre 2008
caldo-estremo-sulla-penisola-iberica:-quasi-44-gradi-in-spagna

Caldo estremo sulla Penisola Iberica: quasi 44 gradi in Spagna

29 Giugno 2015
perturbazione-sull’italia,-maltempo-localmente-consistente-al-centro-nord-e-neve-sulle-alpi

Perturbazione sull’Italia, maltempo localmente consistente al Centro Nord e neve sulle Alpi

3 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.